Dal 24 al 26 giugno è tornata Treviso Ostiglia Fest fra pedalate e degustazioni. Tanti gli appuntamenti.
È la ciclabile più lunga d’Italia, che ripercorre il tracciato di un’ex ferrovia. Va da Treviso a Vicenza passando per Padova (e viceversa) attraversando tre province. Qui, sulla Treviso Ostiglia, dal 14 al 26 giugno si terrà un festival diffuso con tre giorni di appuntamenti aperti a tutti e settanta chilometri da percorrere fra cibo, musica, arte, spettacoli, pedalate, passeggiate e attività di animazione. Da un concerto all’altro, da una degustazione all’altra, muovendosi preferibilmente in modo sostenibile. L’iniziativa “Treviso Ostiglia Fest” nasce dalla volontà del gestore della pista ciclabile di promuovere le peculiarità e le potenzialità del territorio, favorendo lo sviluppo di una rete che metta insieme istituzioni, associazioni, imprese e appassionati. E infatti le più importanti e dinamiche realtà della zona parteciperanno al festival per dare vita al ricco programma di attività e appuntamenti lungo questo crocevia di ciclabili e strade secondarie che crea un collegamento ideale fra città d’arte, mare e montagne. Le iniziative legate alla costruzione dell’immagine coordinata della pista ciclabile sono finanziate dalla Regione Veneto nell’ambito della promozione e valorizzazione del Venice Bike System. Sicura e ben segnalata, la Treviso Ostiglia è una meta adatta a tutti: dalle famiglie ai ciclisti, da chi ama passeggiare o andare in kayak fino agli appassionati di arte e di natura: ogni tipo di turista, dal più leisure al più sportivo, può trovare spazio. Il dettaglio degli eventi in programma, alcuni con prenotazione obbligatoria, è disponibile sul sito ufficiale dell’iniziativa (www.fest-treviso-ostiglia.it)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter