I 3 piani adottati da Treviso: Piano Urbano di Mobilità Sostenibile, Piano Generale del Traffico Urbano e Piano del Trasporto Pubblico Urbano.
Il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) è lo strumento di pianificazione strategica di medio-lungo periodo (10 anni) del sistema della mobilità con l’obiettivo di soddisfare i fabbisogni di mobilità della popolazione minimizzando l’uso individuale dell’automobile privata, aumentando i livelli di sicurezza della circolazione stradale, moderando la velocità, riducendo i fenomeni di congestione, incrementando la capacità di trasporto e la percentuale di cittadini che utilizzando sistemi collettivi e mobilità condivisa, abbattendo i livelli di inquinamento atmosferico e acustico,oltre che riducendo i consumi energetici. Il PGTU è il Piano Generale del Traffico Urbano è il piano di gestione costituito da un insieme coordinato di interventi per il miglioramento delle condizioni della circolazione stradale, dei pedoni, dei mezzi pubblici e dei veicoli privati, da realizzare nel breve periodo (2 anni). Il PTPU è il Piano del Trasporto Pubblico Urbano, il cui scopo è ottimizzare l’efficienza dei servizi di trasporto pubblico sia nell’erogazione che nella gestione e ha un orizzonte temporale medio-breve
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter