Torna stasera a Treviso la Run for Children: sette chilometri di corsa in città con i più piccoli nel cuore.
Organizzata da Gianluca Sacilotto, Fabio Simionato e Norma Pezzutto in collaborazione con la Lilt, la manifestazione è alla quinta edizione e prevede un’iscrizione di 10 euro con il nobile obiettivo di portare i volontari nei reparti di Pediatria degli ospedali di Treviso e Conegliano Ogni anno è un successo.
Run for Children punta a superare le duemila iscrizioni
Quest’anno, arrivata alla quinta edizione, la Run for Children punta a superare le duemila iscrizioni e per farlo, ancora una volta, chiede di volgere lo sguardo e il cuore all’obiettivo: portare momenti di gioia e spensieratezza ai piccoli pazienti dei reparti di Pediatria degli ospedali di Treviso e Conegliano grazie al sostegno dei volontari del progetto della Lilt “Giocare in Corsia”. Difficile tirarsi indietro. Difficile rinunciare a mettere la propria quota (10 euro, interamente devoluti al progetto), infilarsi pantaloncini e maglietta e correre o camminare per sette chilometri nel centro di Treviso. Quest’anno l’appuntamento è stato fissato per venerdì 9 settembre alle 19.30: all’ora dell’aperitivo che dà il via al fine settimana, i Bastioni San Marco proporranno di ritrovarsi tutti insieme per divertirsi in un modo diverso. Facendo sport per solidarietà. Organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica R4C Running Team (al “comando” ci sono Gianluca Sacilotto, Fabio Simionato e Norma Pezzutto) in collaborazione con la Lilt, l’iniziativa benefica in questi anni è riuscita a raccogliere oltre 60mila euro. Tutti per il progetto “Giocare in Corsia”, attivo dal 1994. “La nostra missione - ha spiegato il responsabile del progetto, Luca Michielon, nella conferenza stampa di presentazione della Run for Children a Palazzo Rinaldi - è quella di dare valore al denaro che riceviamo, per offrire ai bambini attività costruttive”. Nell’anno di Treviso Città Europea dello Sport, niente di meglio che unire l’attività motoria alla generosità. “Sono tutti nostri figli”, ricorda il vicesindaco e assessore allo sport Andrea De Checchi, che fa sapere che i partecipanti potranno accere gratuitamente sia al Museo Bailo che a Santa Caterina. Le iscrizioni sono aperte sia online (https://www.endu. net/it/events/run-for-children-nr5/) che nei punti diffusi in tutta la provincia e che si potranno consultare sulle pagine social della manifestazione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter