Proseguirà fino al 25 settembre al museo Bailo di Treviso l’esposizione “Canova, gloria trevigiana”, poi tutto il palcoscenico per Paris Bordon.
C’è tempo fino al 25 settembre per visitare al museo Bailo “Canova, gloria trevigiana”. Con le sue 150 opere, undici sezioni in 1.200 metri quadrati di esposizione, la mostra organizzata dal Comune e curata dal direttore dei Musei Civici Fabrizio Malachin con il decano degli studi canoviani Giuseppe Pavanello e con Nico Stringa è aperta tutti i giorni feriali dalle 10 alle 18 (giorno di chiusura il lunedì), mentre nei fine settimana, dal venerdì alla domenica, l’orario di chiusura è alle 20. Il biglietto intero costa 9 euro, quello ridotto (riservato agli over 65, ai gruppi, alle convenzioni, agli studenti niversitari e delle accademie) costa 6 euro, mentre l’ingresso è gratuito per gli under 18 e per gli accompagnatori di gruppi e scolaresche. L’ingresso alla mostra consente anche la visita a sezioni, sale, gallerie e opere custodite dentro e fuori dal Bailo. Si può prenotare inviando una mail a prenotazioni@museicivicitreviso.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter