Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Treviso, l'ex Ipab Turazza dal 2024 sarà il nuovo campus di Ca’ Foscari

turazza1

Il futuro dell’università: all'Ex Ipab di Treviso 21 nuove aule didattiche e uffici amministrativi per il nuovo campus Ca' Foscari.

Il 31 agosto sono partiti i lavori di riqualificazione dell’ex Ipab Turazza, destinato a diventare dal 2024 la sede del nuovo campus universitario di Ca’ Foscari a Treviso. Dopo lo storico accordo fra Ipab, Università e Comune per dare una nuova sede a Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli scambi internazionali, l’avvio del percorso condiviso fra le parti registra un nuovo passo fondamentale sulla strada del futuro dell’ateneo in città. Nel frattempo, va ricordato, nel complesso immobiliare situato fra via Bressa e via don Quirico Turazza saranno ospitati gli alunni della scuola media Stefanini, che è in fase di ristrutturazione. Centoventi giorni e 1,48 milioni di euro: queste le cifre dei lavori che porteranno alla realizzazione di ventuno aule didattiche, tre aule speciali per la didattica “uno a uno”, un’aula insegnanti, un’aula informatica e gli uffici amministrativi. L’intervento prevede il recupero, l’adeguamento igienico-sanitario, il ripristino dei livelli di pavimentazione delle officine, il riordino dell’accessibilità dei luoghi al piano terra per le persone disabili, la verifica strutturale e gli interventi localizzati di miglioramento statico, l’implementazione della sicurezza antincendio e il rifacimento generale degli impianti di tre blocchi del compendio, di cui due dedicati ad aule scolastiche e polifunzionali e uno a segreteria amministrativa. A tutto questo si aggiungono la costruzione di nuovi ingressi ai blocchi, la sistemazione del cortile interno a uso ricreativo, la creazione di un percorso pedonale dedicato ed esclusivo di accesso degli studenti lungo il Sile da via Bressa – largo De Gasperi.

Il sindaco Mario Conte: "Inizia una nuova epoca per Treviso"

“Con questo intervento inizia una nuova epoca per Treviso, che aumenterà la sua dimensione universitaria portando il nuovo campus di Ca’ Foscari”, ha dichiarato il sindaco Mario Conte, secondo il quale grazie a questa operazione il Comune diventa protagonista e non solo spettatore della trasformazione della città in un punto di riferimento per gli studi universitari e nel rapporto con gli atenei. L’accordo siglato a inizio anno prevede la cessione a Ca’ Sugana del diritto di utilizzo dell’ex Ipab Turazza per trent’anni, strettamente finalizzato alla presenza universitaria, a partire appunto dal 2024, con il corrispettivo di un affitto di 15mila euro l’anno. A questo si aggiunge l’importante investimento economico da parte del Comune, con il contributo di Ca’ Foscari, per gli interventi di sistemazione e adeguamento degli edifici appena partiti. In tutto la somma necessaria sarà di 4 milioni di euro, 850mila dei quali arriveranno dalle casse veneziane. (s.s.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione