Scopri tutti gli eventi
Turismo
07.10.2025 - 14:10
Le immagini sul posto
Il Lido di Venezia torna protagonista nel panorama internazionale dell’accoglienza turistica con il ritorno di Buy Veneto, il più importante workshop dedicato alla promozione delle eccellenze turistiche del territorio regionale, giunto quest’anno alla sua 24ª edizione.
A fare da cornice all’evento, lo storico Palazzo del Casinò, trasformato per l’occasione in una vera e propria agorà del turismo internazionale, dove oltre 140 buyer stranieri provenienti da mercati strategici hanno incontrato imprese turistiche venete, in un fitto programma di appuntamenti B2B organizzati tramite piattaforma digitale.
L'iniziativa è promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con Vela Spa – Venezia Unica, con l’obiettivo di far crescere la presenza del Veneto nei cataloghi dei maggiori tour operator internazionali e di rafforzare la percezione della regione come destinazione turistica integrata, diversificata e di alto profilo.
L’apertura ufficiale si è tenuta alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo Federico Caner, affiancato da Piero Rosa Salva, Amministratore unico di Vela Spa. L’evento ha messo in luce il ruolo sempre più centrale del settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) nella strategia di sviluppo del turismo di qualità per Venezia e il Veneto.
“Il Lido sta vivendo una nuova primavera – ha dichiarato Michele Zuin, Assessore al Bilancio e alle Partecipate del Comune di Venezia – grazie ai recenti investimenti infrastrutturali del Comune. Gli spazi congressuali riqualificati del Palazzo del Casinò rappresentano oggi un hub strategico per il rilancio dell’area e per attrarre eventi di caratura internazionale”.
Un concetto rafforzato anche dall’Assessore comunale al Turismo Simone Venturini, che ha sottolineato l’importanza di consolidare Venezia come “meta ideale per eventi e congressi di alto livello, in grado di coniugare accoglienza, innovazione e sostenibilità”. L’obiettivo è chiaro: incentivare una permanenza più lunga e consapevole, in linea con i nuovi paradigmi del turismo sostenibile.
Il format dell’evento ha consentito agli operatori stranieri di conoscere da vicino l’offerta turistica regionale, dalle città d’arte al lago, dalla montagna al mare, fino ai borghi e alle colline, con particolare attenzione a ospitalità, servizi, esperienze e destinazioni specializzate nell’accoglienza business.
“Il Buy Veneto non è solo una fiera – ha spiegato Piero Rosa Salva – ma una piattaforma di connessione reale tra territori e operatori. Come Vela Spa, operiamo per conto del Comune affinché Venezia si affermi come capitale del turismo di qualità, capace di attrarre visitatori interessati a esperienze autentiche, sostenibili e prolungate nel tempo. Il comparto MICE rappresenta in questo contesto un volano strategico che unisce lavoro e scoperta del territorio”.
Buy Veneto rappresenta, ogni anno, un laboratorio di idee, opportunità e sinergie tra pubblico e privato. Il suo successo risiede nella capacità di presentare l’intera offerta turistica regionale in modo coeso, parlando al mercato estero con una voce unitaria e competente.
La 24ª edizione ha confermato la capacità del Veneto di innovare nella tradizione, posizionandosi tra le regioni italiane più attrattive per il turismo internazionale, non solo leisure ma anche business-oriented.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516