Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo, Comando provinciale carabinieri: consegnata la “Medaglia Mauriziana al merito”

rovigo medaglia mauriziana

Oggi, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Rovigo, è stata consegnata la “Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare".

Comando Provinciale Carabinieri di Rovigo, la consegna della “Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare".
A ricevere la "Medaglia Mauriziana" sono stati i seguenti ufficiali e sottufficiali:
  • Sottotenente Roberto Tambone, Comandante della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Rovigo;
  • Luogotenente Carica Speciale Paolo Colucci, Comandante della Stazione CC di Adria;
  • Luogotenente Carica Speciale Pier Luigi Fratoni, Comandante della Stazione CC di Porto Tolle;
  • Luogotenente Carica Speciale Emanuele Salvagnin, addetto al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale CC di Rovigo;
  • Luogotenente Lorenzo Maggio, Capo Sezione S.P. del Comando Provinciale CC di Rovigo.

Rovigo, il riconoscimento

Come è descritto dal nome stesso del riconoscimento, sono destinatari del medesimo gli Ufficiali e i Sottufficiali dell’Arma dei Carabinieri (nonché dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica, della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato). La medaglia è stata conferita con Decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su proposta del Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini.

La storia della "Medaglia Mauriziana"

Originariamente istituita da Re Carlo Alberto il 19 luglio 1839 con il nome di “Medaglia Mauriziana pel merito militare di dieci lustri” e poi sostituita dalla Repubblica Italiana il 7 maggio 1954 con l’attuale onorificenza, tale riconoscimento, proprio perché concesso a coronamento di consolidate esperienze professionali maturate in anni di servizio, costituisce da sempre il raggiungimento di un traguardo – nonché un giusto motivo di soddisfazione – per i militari che ne beneficiano.Ai fini del computo, agli anni di servizio prestati con merito vanno infatti sommati i periodi di comando e quelli svolti nei reparti operativi, così come la partecipazione alle operazioni di pace in teatri esteri.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione