Come sarà il nuovo Parco Iris? Quali servizi accoglierà il nuovo parco urbano? Questa mattina, al parco di via Forcellini, si sono dati appuntamento il Sindaco Sergio Giordani e l’Assessora al Verde Chiara Gallani, per illustrare l’ampliamento dell’area verde.
Un parco urbano che da 65000mq totali passa a 197.000 mq totali. Un progetto che il sindaco di Padova, Sergio Giordani commenta con orgoglio: “Il parco Iris è già bellissimo ed è molto frequentato. Ora triplicherà la superficie esistente. L’amministrazione, anche in questo caso, si è trovata pronta e preparata, con un progetto di qualità, capace di aggiudicarsi un bando da 2 milioni di euro. Ringrazio l’Assessora Gallani, il dirigente e tutti i tecnici del Settore Verde che stanno collaborando in maniera straordinaria.” [embed]https://youtu.be/5T9HiMEwFKY[/embed] “Oggi è una giornata importante e siamo felici! Per arrivare a questo risultato c’è stato un importante lavoro per salvaguardare queste aree che rischiavano di essere cementificate. E invece grazie ad un recupero di edificato, questo diventerà uno dei più importanti parchi urbani del Veneto e d'Italia”. (l'articolo continua sotto la media gallery)PRIMO LOTTO Il primo stralcio, una superficie di 94.600 mq, sarà realizzata già a fine anno e a lavori conclusi, saranno realizzati sei accessi alla nuova porzione di Parco. Il progetto prevede la piantumazione di nuovi alberi e arbusti con la creazione di aree a bosco e zone arbustive. Saranno, inoltre, piantati alberi da frutto. All’interno del parco, percorsi ciclopedonali, attrezzature sportive come un campo polifunzionale, un percorso a ostacoli e uno di parkour, spinning bike e attrezzi cardio fitness. Ciliegina sulla torta, un grande anfiteatro che potrà ospitare spettacoli all’aperto, con gli spalti ricavati con collinette a verde. Non mancheranno, infine, punti ristoro e servizi per i visitatori. [embed]https://youtu.be/_zoEgMtHHdQ[/embed] “Stiamo lavorando per la salute dei cittadini e delle cittadine e del verde urbano, preservando i servizi ecosistemici e aumentandoli. Ci stiamo impegnando per la protezione idrogeologica dell’area, particolarmente rilevante in questa parte della città. Stiamo concludendo la progettazione definitiva per il primo lotto – illustra l’Assessora al verde - e abbiamo i 2 milioni che arrivano dal bando rigenerazione urbana. Con questo investimento dovremmo realizzare quasi tutte le opere relative al primo stralcio. Poi bisognerà progettare e finanziare il secondo lotto di 37536 mq. In totale l’investimento sarà di circa 5 milioni”. (l'articolo continua sotto la media gallery)CONSULTE COINVOLTE Presenti anche i presidenti delle Consulte 3B Mauro Feltini che commenta “ E’ un parco per la città, un parco di tutti. Diversi sono stati gli incontri da parte dell’Amministrazione per presentare il progetto. Come Consulta cerchiamo di rappresentare tutte le istanze e le osservazioni dei cittadini” e Celeste Giacon “Siamo molto contenti – conclude il presidente della consulta 4B – perché la città avrà un polmone verde cittadino tra i più grandi a livello nazionale che è frutto anche della partecipazione dei cittadini. Siamo fiduciosi che questo risultato incentiverà la determinazione a creare corridoi verdi su cui il quartiere sta lavorando da tempo” Sara Busato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter