Scopri tutti gli eventi
18.02.2022 - 21:48
Questa sera, venerdì 18 febbraio, l'Arsenale di Venezia ha ospitato la prima dei 9 appuntamenti con protagonisti giochi d'acqua e fuoco, con due repliche al giorno. Alla manifestazione erano presenti per l'Amministrazione comunale la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano, il vicesindaco Andrea Tomaello e altri consiglieri.
Sotto la direzione di Anton Bonura con il contributo di "Opera Fiammae" e "Viorica", "Nebula Solaris" propone uno scenario suggestivo, in cui gli elementi fondamentali di acqua, terra e fuoco si fondono e creano, come spiegano anche i curatori, "visioni immaginifiche di mondi sommersi e civiltà future".
"Nebula Solaris" è un omaggio a Venezia e ai suoi 1600 anni di storia: lo spettacolo sull'acqua, che è l'elemento con cui la città ha creato il suo legame più intimo, è frutto di un lavoro composito, con performance dal vivo e tecnologia. Ad esibirsi in quella che un tempo fu la sede della marineria della Serenissima, importanti compagnie di manipolazione del fuoco insieme ad altri originali performer che operano in Italia e all’estero: oltre ad Anton Bonura (Lumi – Il Drago Bianco), fondatore di Opera Fiammae, sul palco acqueo anche Lucie Vendlova e Tatiana Foschi, Placido Militano (Spagna), Compagnie Ilotopie (Francia), Daniela Zaharieva Momcheva (Bulgaria), Gambeinspalla Teatro, Thomas Goodman, Danza Collettivo Emergency, Companie Pyronix (Belgio) e Simon Desira Flyboard Malta.
In totale diciannove artisti del panorama internazionale per undici imbarcazioni allestite con raffinate scenografie. "Nebula Solaris" andrà in scena fino al 1° marzo. Ulteriori informazioni sulla pagina dedicata all'evento a questo link.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516