Energia, dal Governo "massimo impegno" per arginare crisi vetro Murano. Fratin: vogliamo tutelare consumatori e operatori
Da parte del Governo c'è la "massima attenzione nell'arginare le criticità" che affliggono le aziende relative all'aumento dei prezzi delle forniture elettriche e di gas naturale. Per il comparto del vetro di Murano, nello specifico, è stato previsto un fondo di cinque milioni di euro direttamente nella legge di bilancio 2022. Sempre nella legge di bilancio è poi previsto un fondo per il sostegno alla transizione industriale con dotazione di 150 milioni di euro, che servirà ad agevolare le imprese ad alta intensità energetica che intendono effettuare investimenti per l'efficientamento energetico e per il riutilizzo per impieghi produttivi di materie prime e di materie riciclate. Fondo che, quindi potrebbe interessare le vetrerie di Murano interessate a investire in un processo di transizione ecologica. Infine, nel decreto sostegni ter sono state introdotte alcune novità per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi del settore elettrico, tra cui "l'estensione dell'annullamento degli oneri di sistema fino al primo trimestre 2022 anche alle utenze con potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, quand'anche connesse in media, alta o altissima tensione (articolo 14); il credito di imposta per le cosiddette imprese energivore, misura premiale a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, pari al 20% delle spese sostenute per la componente energetica". Lo spiega il viceministro allo Sviluppo economico Gilberto Pichetto Fratin, rispondendo ad una interrogazione sulle misure di contrasto dell'impatto del caro energia sul comparto del vetro artigianale di Murano, presentata dai deputati leghisti Giorgia Andreuzza, Alex Bazzaro, Ketty Fogliani e Sergio Vallotto. "È massima l'attenzione del Governo nell'arginare le criticità ed evitare fenomeni speculativi, al fine di tutelare sia i consumatori che gli operatori del settore, ivi compresa la filiera del comparto artigianale delle vetrerie di Murano, nonché con l'obiettivo di evitare maggiorazioni di costi che gravano sulla ripresa economica di tutto il Paese", conclude Fratin nella risposta scritta depositata agli atti della Camera e visionata dalla 'Dire'.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516