Svastica su targa Tina Anselmi a Torino. Zaia: “gesto inqualificabile contro staffetta Gabriella e ministro che ha dato vita al sistema sanitario nazionale”
“Un gesto inqualificabile per il quale esprimo condanna assoluta senza se e senza ma. Mi auguro che vengano individuati al più presto gli autori di una simile azione tanto vergognosa”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto commenta la notizia dell’imbrattamento con una svastica della lapide che, a Torino, ricorda la statista veneta Tina Anselmi. “Imbrattare una lapide è un atto che va sempre condannato ma assume una gravità enorme in un caso come questo in cui si offende la memoria di un personaggio della statura di Tina Anselmi – prosegue il Governatore -. Se gli autori dello sfregio avessero un minimo di consapevolezza capirebbero che una persona così dovrebbero ringraziarla e non offenderla. Stiamo parlando di una donna che, oltre ad essere stata la staffetta Gabriella durante la guerra di liberazione, resta un modello per essere stata la prima donna ministro nella nostra storia e per aver dato vita al Sistema sanitario nazionale durante il suo mandato al vertice del Ministero della Sanità”.
Pd, Martella: "Ferma condanna dell’atto vandalico con cui è stata imbrattata la targa dedicata a Tina Anselmi a Torino"
"La più ferma condanna dell’atto vandalico con cui è stata imbrattata la targa dedicata a Tina Anselmi a Torino. Spero che tutte le forze politiche trovino la forza e il coraggio di condannare un atto così spregevole. Tina Anselmi è e rimane un patrimonio politico e culturale per tutta l’Italia e per tutte le forze democratiche. Il suo impegno nella lotta di Liberazione, le sue iniziative in Veneto, l’attività da ministro della sanità e la sua tenacia sono un esempio ancor oggi attualissimo". Lo afferma il segretario regionale del Partito Democratico del Veneto, Andrea Martella.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516