La cinquina dei finalisti del Campiello. Da sinistra Zannoni, Stancanelli, Bacà, Pascale e Ranieri
Il vincitore sarà scelto fra i cinque finalisti dalla giuria dei 300 lettori
La cinquina dei finalisti del Campiello. Da sinistra Zannoni, Stancanelli, Bacà, Pascale e Ranieri
Sarà assegnato questa sera a Venezia, alla Fenice, il premio Campiello letteratura, giunto alla sessantesima edizione. A condurre la cerimonia conclusiva del premio organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto sarà Francesca Fialdini, per una serata fatta di divertimento e contenuti di qualità. La serata ospiterà Lo Stato sociale e Lodo Guenzi (Premio Biraghi 2021) con interventi e letture, il violinista e compositore Rodrigo D’Erasmo che allieterà la serata con dei brani musicali che ripercorrono i 60 anni di storia d el Premio e il cantante Diodato che interpreterà alcuni grandi brani della canzone italiana. La serata avrà inizio alle ore 20.45 e verrà trasmessa in diretta televisiva su Rai 5 (al canale 23 della tv) e in streaming dalla piattaforma di Rai Play. Sarà possibile, inoltre, seguire la cerimonia tramite il live tweeting sull'account ufficiale @PremioCampiello seguendo l’hashtag #PremioCampiello2022 e su Instagram sempre tramite l’account ufficiale @premiocampiello. I cinque finalisti restano i protagonisti dell'edizione del Campiello. Nel corso della cerimonia si svolgerà infatti lo spoglio delle schede della giuria dei trecento Lettori anonimi, che con il loro voto decideranno il vincitore. Sono: Fabio Bacà “Nova” (Adelphi), Antonio Pascale “La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini” (Einaudi), Daniela Ranieri “Stradario aggiornato di tutti i miei baci” (Ponte alle Grazie), Elena Stancanelli “Il tuffatore” (La nave di Teseo), Bernardo Zannoni “I miei stupidi intenti” (Sellerio). Assisteranno alla finale circa 1000 invitati tra ospiti istituzionali, rappresentanti del mondo imprenditoriale, della cultura e delle case editrici. Durante la cerimonia verranno premiati anche i vincitori degli altri riconoscimenti previsti: il vincitore del Campiello Giovani, annunciato durante la conferenza stampa della mattina al museo Correr, l’opera prima, assegnata a Francesca Valente per “Altro nulla da segnalare” (Einaudi) e il Premio Fondazione Il Campiello, il riconoscimento alla carriera attribuito quest’anno a Corrado Stajano. Verrà inoltre premiata in modo ufficiale Antonella Sbuelz, vincitrice della prima edizione del Campiello Junior, svoltasi lo scorso anno e annunciata a maggio 2022.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter