Il concerto al Teatro Serafin del trio di archi Ex Novo ha dato il via agli eventi natalizi di “Cavarzere Natale da vivere”
Sabato 3 dicembre si è tenuta l’apertura degli eventi natalizi “Cavarzere Natale da vivere” con un incantevole concerto di musica classica del trio d’archi veneziano “Ex Novo” insieme alla pianista Stefania Masiero. Un evento di alta qualità musicale voluto dall’Assesorato alla cultura, Ilaria Turatti, con la collaborazione del Circolo “T serafin” e dell’Universita Popolare. La professionalità dei musicisti ha provocato, fin da subito, il gradimento degli spettatori trascinandoli ad applaudire le esecuzioni di ogni brano tra un movimento e l’altro. Sul palco il trio d’archi Ex Novo composto da Carlo Lazzari, violinista e docente al Conservatorio di Adria, Paola Carraro violista e docente di una scuola ad Indirizzo musicale, Carlo Teodoro violoncellista e docente di Musica da camera del Conservatorio di Padova. Il Trio d’archi si è trasformato per l’occasione anche in Quartetto essendosi unita la pianista e organizzatrice dell’evento Stefania Masiero, docente di pianoforte presso l’Indirizzo musicale del Comprensivo di Cavarzere. La serata è stata condotta dal professor Enzo Salmaso, il quale ha presentato con garbo e piacevole ironia i segreti del teatro, il programma musicale e i singoli musicisti. Il Trio Ex Novo suona da molti anni ed è specializzato in musica da camera contemporanea e si adatta anche alla musica di repertorio classico incidendo vari Cd e suonando non solo in Italia, ma anche all’estero. Di recente ha suonato alle Sale Apollinee del teatro la Fenice. Il Trio ha perto il concerto con il “Divertimento” in Mi bemolle Maggiore K 563 di W. A. Mozart, un’esecuzione impegnativa dalla qualità tecnica e sonora impeccabile. Nella seconda parte, è intervenuta la pianista Stefania Masiero che ha fatto da “collante” tra i diversi strumenti con precisione tecnica e tocco brillante arricchendo il concerto nel “Quartetto” in Sol minore KV 478 di W. A. Mozart. Di fronte ai molti applausi del pubblico ,rimasto affascinato, è stato proposto come bis l’ “Andante” del Quartetto di J. Brahms, che ha letteralmente incantato la platea. Ad applaudire c’erano anche gli alunni della scuola ad indirizzo musicale con i loro genitori. Serata davvero di notevole qualità musicale che ha impreziosito ancor di più il programma natalizio del Teatro Tullio Serafin.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter