Partono i lavori per la sede storica della scuola di musica di via Eremitani. Il Comune affitterà la sede dell’Istituto Clair per trasferire gli studenti per 3 anni
Per i prossimi tre anni il Conservatorio Pollini cambia momentaneamente sede per consentire i lavori di restauro dell’edificio di via Eremitani. La nuova sede sarà a Tencarola presso l’istituto Clair, l'ente diocesano che gestisce una scuola dell’infanzia e una primaria a Padova. Il Comune di Padova, infatti ha trovato l'accordo per per prendere in affitto Palazzo Ca’ Folco Zambelli per un totale di 1.510 metri quadri che saranno a disposizione degli studenti. I lavori di restauro dell’edificio di via Eremitani infatti dureranno almeno fino a novembre 2025. Grazie all’accordo di alcuni mesi fa tra Comune e il Gruppo Intesa Sanpaolo non solo sarà restaurata la storica sede ma il Pollini potrà anche ampliarsi con l’utilizzo di un’ala di Palazzo Foscarini, edificio di proprietà di Intesa che confina muro a muro con l’immobile comunale di via Eremitani. "Si tratta di un fondamentale e decisivo passo che ci consentirà di avviare nel concreto i lavori di restauro e soprattutto ampliamento del Conservatorio Pollini già dall’anno in corso. Un eccellenza padovana e un luogo di formazione e cultura che troverà nuovi spazi e ulteriore slancio da questa grande operazione di riqualificazione che è nata da una generosa e autentica collaborazione Istituzionale. - commenta il sindaco Sergio Giordani - Desidero ringraziare la Diocesi di Padova che si è mostrata davvero sensibile e attenta a questo progetto, l’accordo in oggetto garantirà la continuità didattica per i 3 anni necessari al termine lavori. Ringrazio parimenti la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Banca Intesa per il sostegno offerto e per il decisivo contributo. Dopo anni critici partiamo col rilancio del Pollini ed è una enorme soddisfazione per tutta la città della musica e non solo." Il Comune si farà carico anche di tutti i lavori di adeguamento per poter trasferire gli studenti del Pollini nella nuova sede il prima possibile in modo da fare iniziare i lavori dell’edificio storico di Padova.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter