Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Camposampiero un innovativo intervento migliora la vista a due fratelli destinati alla cecità

Il presidente del Veneto Luca Zaia: “Rilevante tappa della sanità veneta e grande messaggio di speranza”

Grande successo per la sanità di Camposampiero. Due pazienti dell'ospedale locale, fratello diciassettenne e sorella quattordicenne, affetti dall’infanzia da deficit visivi finora non curabili a causa di una malattia ereditaria della retina, sono stati sottoposti a intervento recuperando la capacità visiva. “Con le tecniche a disposizione già oggi, la sanità veneta disegna il suo futuro. La notizia che ci giunge dall’Ospedale di Camposampiero ci inorgoglisce e ci riempie di gioia; due giovani fratelli, destinati alla cecità, hanno migliorato la capacità visiva grazie alle innovative procedure di terapia genica. Mi congratulo con tutti i professionisti che hanno reso possibile questo risultato” ha dichiarato Zaia. “Il successo dell’intervento è stato possibile grazie a complesse procedure di terapia genica intraoculare con particolari tecniche di microchirurgia, condotte da una equipe multisciplinare, che hanno reso mirata e precisa la somministrazione di un farmaco bioingegnerizzato – aggiunge il Governatore -. Il risultato, grazie ad un recupero delle funzioni cellulari, ha interrotto la spirale di un inevitabile e grave peggioramento che i giovani hanno subito fin da piccoli. Non è solo una rilevante tappa della sanità ma anche un grande messaggio di speranza”.   
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione