Si tratta di una iniziativa benefica per far trascorrere un momento di spensieratezza ai ragazzi e ragazze con disabilità
Si chiama “In pista per un sorriso” ed è la manifestazione in programma per sabato 27 maggio in piazza Mercato, a Montegrotto. L’evento a scopo benefico è organizzato dalla Polisportiva Montegrotto in collaborazione con il comune di Montegrotto e la Lega Italiana Fibrosi Cistica Veneto, FFARS Il Tennis delle Terme, Io amo la Vita e Thermae Abano Montegrotto. A supportare l’evento anche gli imprenditori alberghieri termali. Si tratta di una iniziativa benefica per far trascorrere un momento di spensieratezza ai ragazzi e ragazze con disabilità e raccolta fondi per la Lega Italiana fibrosi cistica. Dalle ore 15 alle 19, in piazza Mercato a Montegrotto, potranno svolgere un giro in supercar i bambini affetti da malattia, ma anche gli appassionati. Per i bimbi affetti da malattia il giro in piazza è gratuito, mentre per gli altri è previsto un ticket con il ricavato che andrà in beneficienza. In piazza ci saranno in esposizione 10 auto, tra vetture storiche, una Subaru del mondiale rally, una Skoda dell’europeo rally, una Bmw 3 del campionato italiano rally e molte altre auto come Porsche, Ford… Saranno presenti anche delle supercar come Ferrari, Lamborghini e Porsche che saranno guidate da un pilota, che farà provare l’ebbrezza di fare un paio di giri a chi ne avrà voglia. Presente il Fava Autostoriche. Sarà allestito in piazza anche un vero e proprio paddock.
I commenti
“La Polisportiva è sempre in prima linea quando c’è da fare beneficienza”, spiegano i membri della Polisportiva Montegrotto. “Dopo la cena per Telethon e il food fest ecco questo evento fortemente voluto da tutti noi. Si tratta di un’iniziativa nata su proposta del capo dell’Ufficio tecnico del comune di Montegrotto, Andrea Rinaldo, che fa parte dell’associazione FFARS Il Tennis delle Terme. Associazione che omaggerà i bimbi con una maglietta. Ringraziamo quanti si sono prodigati per organizzare questo evento che ci auguriamo possa portare a raccogliere più fondi possibili per la lotta contro la fibrosi cistica”. “Siamo davvero felici di aderire a questa bellissima iniziativa che nasce dalla collaborazione di tante realtà diverse del nostro territorio riunite insieme l’obiettivo comune di sostenere la ricerca, per contribuire a curare una malattia genetica che colpisce un bambino ogni 2500 nati”, spiega Walter Poli, presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto. “A livello personale coltivo una grande passione per le automobili, ho pensato di mettere a disposizione due mezzi, spero possano regalare qualche momento di spensieratezza ai bambini e contribuire a sostenere questa causa così importante”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter