Scopri tutti gli eventi
20.06.2023 - 14:40
E' notizia di questi giorni quella che vede la Procura di Padova impugnare tutti e 33 gli atti di nascita registrati dal sindaco Sergio Giordani dal 2017 a oggi per riconoscere i figli delle coppie omogenitoriali, portando così alla negazione dei pieni diritti di queste famiglie.
“Ci troviamo spiazzati dalla decisione della Procura di Padova di impugnare tutti e 33 gli atti di nascita registrati dei figli delle coppie omogenitoriali, è una situazione grave e preoccupante. - dichiara Emma Ruzzon, Presidente del Consiglio degli Studenti Unipd - Questa azione porterà all'eliminazione dai certificati di nascita della madre non biologica come secondo genitore. C'è chi non potrà più andare a prendere i propri figli a scuola senza certificazione, chi dovrà cambiare il proprio cognome. E' un'azione che non possiamo accettare, che va a minare non solo la serenità ma anche l'identità familiare delle famiglie, negando a tutti questi bambini dei diritti che dovrebbero essere fondamentali. Ogni minore e ogni bambino ha diritto a vedersi riconosciuti entrambi i genitori, ha diritto a vivere una vita normale e serena, a non sentirsi differente dagli altri bambini e a stare assieme alla propria famiglia come tutti.”
“Non possiamo più accettare azioni di questo tipo, continueremo a chiedere a gran voce che vengano garantiti pari diritti e pari dignità, perché non ci siano cittadini e bambini di serie A e di serie B. - conclude Domenico Amico, coordinatore UDU Padova - Siamo stanchi di vedere come, mese dopo mese da quando si è formato questo Governo, la comunità queer viene attaccata e come le famiglie arcobaleno vengano criminalizzate. Ricordiamo molto bene le parole del Ministro Piantedosi e della Ministra Roccella: parlavano di mercato, di “spacciare bambini”, di un paese dove il problema è la natalità, ma dove poi ti rendono impossibile essere genitore. Per questo ci poniamo ancora una volta fortemente contro la decisione della Procura di Padova, mesi fa siamo scesi in piazza accanto alle Famiglie Arcobaleno e lo faremo ancora: non accetteremo più situazioni di questo tipo e non ci fermeremo finché non verranno garantiti pari diritti e pari dignità!”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516