Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità a Dolo, Naletto scrive a De Berti: “Serve la rotatoria sulla regionale 11 Brentana"

gianluigi naletto elisa de berti

Il sindaco Gianluigi Naletto scrive all’assessore regionale Elisa De Berti: "La rotatoria ha già un progetto definitivo redatto dalla società Veneto Strade"

Il sindaco Gianluigi Naletto scrive all’assessore regionale Elisa De Berti Il sindaco Gianluigi Naletto scrive all’assessore regionale Elisa De Berti
Il problema della viabilità nel territorio comunale rimane uno degli aspetti che sta più a cuore alla maggioranza ed alle opposizioni. Nelle scorse settimane il sindaco di Dolo Gianluigi Naletto ha inviato una lettera al vicepresidente ed assessore ai lavori Pubblici e Infrastrutture della Regione Veneto, Elisa De Berti, per sollecitare la realizzazione della rotatoria richiesta lungo la strada regionale, nell'intersezione con via Pasteur. Si tratta di un’opera da anni ritenuta indispensabile e che già nel 2006 ( ben 18 anni fa) l'allora consigliere di opposizione Giuliano Zilio, aveva sollecitato. “Come certamente saprà, gli ingenti investimenti posti in essere da Regione Veneto- scrive Naletto - per l'ospedale dolese hanno fatto sì che il nostro Pronto Soccorso sia, per numero e frequenza di accessi, il secondo di tutta l'Ulss 3 Serenissima. Un dato, questo, che rafforza clamorosamente la necessità di tale infrastruttura che consentirebbe una rapida e sicura immissione sulla principale arteria viaria del territorio evitando ai mezzi di soccorso di rimanere bloccati nel traffico del centro cittadino". "La rotatoria - precisa Naletto - ha già un progetto definitivo redatto dalla società Veneto Strade a seguito di un accordo di programma sottoscritto, ormai, una ventina di anni addietro. Nel 2017, inoltre, a seguito di un ordine della stessa Regione a indicare nel 2021, a fronte dell'intesa con Anas, l'anno del finanziamento per un importo di circa 1 milione di euro”. “Considerato, poi - conclude la missiva inviata dal sindaco Naletto - che il ‘passaggio’ ad Anas di questo tratto di strada regionale, a quanto pare, per il momento non può essere considerato come imminente e che il potenziamento del Pronto Soccorso dolese, realizzato dalla Regione stessa, necessita di “accorgimenti” infrastrutturali adeguati alle nuove esigenze del servizio, siamo certi di un suo positivo riscontro”. Il sindaco Naletto si è detto anche disponibile ad un incontro con l’assessore Berti per discutere della realizzazione della rotatoria. Oltre alla rotatoria rimane urgente trovare una soluzione al passaggio di mezzi pesanti nel centro del paese. “Il Ponte del Dolo” sollecita l'attuazione del divieto. “Il sindaco di Dolo potrebbe renderlo finalmente attivo, dopo otto anni dalla posa dei cartelli, l'obbligo per i mezzi pesanti di imboccare a Cà Tron la bretella che permetterebbe di evitare il transito nel centro di Dolo. Non è difficile, non costa nulla e se il Comune di Fiesso facesse lo stesso a Casello Nove il transito sarebbe impedito in entrambi i sensi”. Lino Perini
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione