Ancora una volta i gabbiani mettono in difficoltà la vita di Venezia: il pericolo all'aeroporto è quello del bird strike
All'aeroporto Marco Polo di Venezia e all'aeroporto Canova di Treviso voli in partenza e atterraggio bloccati. La causa del disagio a compagnie aeree e passeggeri? I gabbiani. Il pericolo è infatti quello del bird strike, ovvero il rischio di impatto fra gli uccelli e il motore degli aerei. Nella mattina odierna, per via di uno stormo di gabbiani posizionato in testata pista dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia, sono partite le usuali attività necessarie a garantire la piena sicurezza per passeggeri e operatori. Per questo, a tutela della sicurezza, l’aeroporto è stato chiuso dalle 9.54 alle 10.45, in accordo con Enav, e alcuni voli sono stati indirizzati su altri scali, quali Treviso, Verona, Trieste, Milano. Proprio il presidente del Veneto, luca Zaia, era atteso oggi a Trevignano, in provincia di Treviso, pe l'inaugurazione di un nuovo impianto di biometano, evento al quale non è potuto essere presente poichè il suo volo è stato dirottato a Trieste. Al momento non è ancora noto quando verrà dato il via libera per il decollo e l'atterraggio degli aerei. Quel che è certo al momento è che questo fenomeno sta provocando enormi disagi ai voli in partenza dalle due città.
Ultimo aggiornamento: viabilità aerea tornata alla normalità
Al fine di allontanare lo stormo, sono stati utilizzati tutti gli strumenti previsti, tra cui il falco comandato dal falconiere e i dissuasori acustici. Si tratta di strumenti rispettosi della fauna in grado di garantire al tempo stesso la sicurezza. L’aeroporto è tornato regolarmente operativo alle ore 11.20.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter