Novità dell’anno scolastico in corso, il ripristino anche della linea di Terraglione che porta alla scuola primaria Domenico Savio
Taglia il traguardo dei diciassette anni di “gettonato” e partecipato servizio il Piedibus della scuola primaria Don Bosco dell’Istituto Comprensivo di Vigodarzere con ben tre “linee”. Novità dell’anno scolastico in corso, il ripristino anche della linea di Terraglione che porta alla scuola primaria Domenico Savio. Il Piedibus, spiegano i promotori, è un servizio completamente gratuito che dà la possibilità ad adulti e bambini di fare esercizio fisico, mettere in pratica l’educazione stradale e stimolare l’autonomia dei più piccoli. Inoltre, riduce il traffico - che da Vigodarzere verso Padova è sempre impegnativo - e di conseguenza l’inquinamento. Promotori dell’iniziativa un gruppo di genitori volontari supportati dal Comune. “Siamo partiti nel 2007, tra i primi della provincia di Padova - racconta Glenda Spiller, una delle coordinatrici - .A questa edizione hanno aderito quaranta tra bambini e bambine, ben dodici di prima elementare. Quaranta sono anche gli accompagnatori volontari: tra loro ci sono anche nonni o cittadini neopensionati che credono nel progetto”.
“Sono i bambini stessi a diventare catalizzatori di cambiamento, chiedendo ai nonni di prendere parte a questa importante iniziativa – aggiunge Elisa Furlan, mamma di una bambina di prima che aderisce al Piedibus – spingendo così noi adulti a riflettere e, perché no, cambiare le nostre abitudini di mobilità sempre meno sostenibili. Il Piedibus è una azione collettiva che parte dal basso, e nella sua semplicità, va a rafforzare il contributo ed impegno della comunità di Vigodarzere nei confronti degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030”.“Finalmente dopo qualche anno è ripreso il Piedibus a Terraglione. L’inizio della scuola primaria da parte di mio figlio - racconta Alessandro Ferro- ha suscitato in me un senso di responsabilità nei confronti di questo utile servizio che rischiava di svanire del tutto. Purtroppo a causa della dispersione del territorio e della mancanza di vie di accesso sicure in gran parte di esso, il Piedibus rimane limitato al solo quartiere di via Olimpiadi e Natisone. Confidiamo di attrarre altri genitori nei prossimi anni”. Il Piedibus è un modo sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola. È una sorta di autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da adulti “autisti” e “controllori”. L’obiettivo di questo servizio, semplice e alla portata di tutti, è fare movimento, imparare a circolare, esplorare il proprio paese quartiere, contribuire alla diminuzione di traffico e inquinamento, stare insieme per divertirsi. Insomma, un buon esempio per tutti. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516