La cerimonia nel Duomo di Castelfranco, celebrata dal vescovo, anticipata l'inaugurazione della Pedemontana veneta per il lutto regionale
Saranno celebrati venerdì 29 dicembre i funerali di Vanessa Ballan, la 26enne di Riese Pio X uccisa a coltellate da Bujar Fandaj, con cui aveva avuto una relazione. A presiedere la cerimonia funebre, alle 14.30, nel Duomo di Castelfranco, sarà il vescovo di Treviso Michele Tomasi. Come in occasione delle esequie di Giulia Cecchettin, per quella giornata il presidente del Veneto Luca Zaia ha proclamato il lutto regionale. Per questa ragione, è stata anche anticipata a giovedì 28 l'inaugurazione ufficiale del tratto Malo- Montecchio della Superstrada Pedemontana Veneta, in origine prevista proprio per venerdì. Inoltre, su disposizione del sindaco Stefano Marcon, a Castelfranco Veneto, giovedì sera e venerdì, saranno spente tutte le luminarie in segno di lutto.
"Verrà un tempo migliore: la poesia del sindaco di Riese per Vanessa
In concomitanza con il Natale, il sindaco di Riese Pio X, Matteo Guidolin, dai canali social del Comune ha dedicato alla giovane concittadina vittima di femminicidio alcuni versi: "Verrà un tempo migliore e forse saremo più felici e sereni di adesso, verrà un tempo in cui non saremo più sconvolti da tragedie enormi e senza senso. Verrà un tempo in cui la rabbia e il risentimento saranno sostituite dall’amore, verrà un tempo in cui saremo pronti a vivere rispettando i più deboli.... Verrà un tempo in cui le donne non dovranno aver paura e verrà un tempo in cui gli uomini saranno uomini prima di maschi. Verrà una società che accetterà le differenze e ascolterà le ragioni degli altri". E di fronte alla nascita del Bambin Gesù, il sindaco ha anche rivolto un pensiero al bimbo che Vanessa portava in grembo: "Ma ci sarà un bambino che non verrà e non ci sarà la sua mamma a cullarlo", per poi concludere con un augurio di Buon Natale anche "a una Riese triste e ferita".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter