Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Furto di tombini nei Comuni di Cerea, Legnano e Concamarise: i ladri hanno agito indisturbati durante le feste natalizie

carabinieri-verona

Dai primi accertamenti risulta che sono quasi una cinquantina i tombini rubati che hanno procurato un danno per diverse migliaia di euro alle amministrazioni comunali di Cerea, Legnago e Concamarise.

Diversi tombini in ghisa sono stati rubati nelle zone artigianali dei Comuni di Cerea, Legnago e Concamarise. Responsabile probabilmente una banda specializzata nel furto di metallo che, durante le festività natalizie, ha preso di mira la pianura veronese con una serie di incursioni ravvicinate. In base ai primi riscontri, sono quasi una cinquantina i tombini rubati che hanno procurato un danno per diverse migliaia di euro alle amministrazioni comunali derubate dalla banda, ma con il proseguimento delle indagini potrebbero rivelarsi molti di più.

Cerea

Il Comune più colpito è stato quello di Cerea dove l’asportazione dei tombini ha riguardato ben tre aree: la zona artigianale Calcara, al confine con Legnago; quella delle Fontanelle, a San Vito; e infine quella di Asparetto. La razzia è costata alle casse comunali circa 10mila euro, infatti sebbene i tombini vecchi siano stati sostituiti dai nuovi, questi ultimi avevano misura diverse e si sono quindi resi necessari dei lavori di muratura per regolarne l'incasso. Il sindaco ha poi spiegato che è stata presentata denuncia alle forze dell'ordine, ma i ladri hanno colpito nei punti più bui dove anche le telecamere non riesconono a registrare adeguatamente.

Legnano

Nella zona artigianale di Legnago, i chiusini rubati risultano al momento una decina, e a Concamarise dove la razzia si è concentrata tra i capannoni situati in località Ca' dei Micheli, tra via Verdi e via Volta, al confine con il Comune di Sanguinetto. Il sindaco Cristiano Zuliani, una volta ricevuta la segnalazione del furto, assieme al presidente del consiglio comunale di Concamarise Marco Bonadiman, si è recato sul posto per posizionare la segnaletica stradale indispensabile per evitare che un'auto, un pedone o un ciclista finiscano dentro uno dei tombini privi di griglia. Le aree artigianali, purtroppo, si sono dimostrate per i ladri un luogo ottimale dove agire indisturbati poiché, durante il periodo natalizio, quasi tutte le aziende sono chiuse per le festività e ci sono poche persone in circolazione, soprattutto in orario serale e notturno.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione