Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Malessere improvviso per alcuni alunni della scuola elementare di Ronco all'Adige: edificio chiuso per accertamenti

scuola alunni

Il sindaco di Ronco all'Adige ha disposto la chiusura della scuola fino al 16 gennaio per indagare la causa scatenante il malessere degli alunni.

Lo scorso 9 gennaio, una quarantina di scolari tra i 6 e i 10 anni, insieme a due insegnati della scuola elementare di Ronco all'Adige, hanno manifestato una forma di malessere con forte nausea e mal di testa improvvisi. Le insegnanti hanno pensato subito ad un virus influenzale, la scuola quindi non è stata chiusa, ma gli alunni indisposti sono stati mandati a casa. La situazione ha spinto il sindaco Davide Vesentini a disporre la chiusura dell'edificio scolastico con un'ordinanza di ieri, 10 gennaio, fino a martedì prossimo 16 gennaio per fare accertamenti, condotti dal personale dello Spisal dell'Ulss 9 Scaligera. Le indagini sono proseguite anche oggi giovedì 11 gennaio, in tutte le aule, i corridoi, i servizi igienici a anche nel vano della centrale termica.

Le ipotesi 

Esclusa, al momento, la presenza nella scuola di monossido di carbonio e quindi l'avvelenamento: la caldaia infatti risulta funzionare a dovere. Sono stati fatti prelievi dei prodotti per fare le pulizie e lunedì verranno condotti anche esami all'acqua dei bagni, che è quella dell'acquedotto. Una serie di ipotesi sono al vaglio, ma la causa che ha generato i malesseri non è ancora stata individuata. Il sindaco ha rassicurato sulla salute dei bambini, spiegando che nessuno è stato ricoverato in ospedale: «vogliamo capire cosa sia successo, prima di riaprire la scuola, dando la sicurezza alle famiglie che è tutto a posto».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione