Numerose le iniziative a favore della formazione di una nuova generazione portatori di valori condivisi nel rispetto dei diritti umani
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) dell’Università di Padova, per ricordare la studentessa Giulia Cecchettin, istituisce 10 premi di laurea da 1.000 euro ciascuna riservati alle studentesse che conseguono il titolo di laurea nei dei corsi di laurea triennale del DEI negli anni accademici (AA23/24 e AA24/25). Che la cultura e l’istruzione siano le più potenti leve contro la violenza in genere, e la violenza di genere non c’è alcun dubbio. Solo attraverso un processo di conoscenza, educazione al rispetto e consapevolezza si potrà attivare un vero cambiamento verso il superamento di stereotipi culturali e sociali. Numerose sono le iniziative che l’Ateneo promuove e accoglie a favore della formazione di una nuova generazione di donne e uomini portatori di valori condivisi nel rispetto dei diritti umani. "Il ricordo di Giulia è un pensiero presente in tutto il personale del DEI - dice il Direttore del DEI Gaudenzio Meneghesso - e per questo abbiamo deciso di dare un supporto alle studentesse che hanno frequentato i corsi di laurea del dipartimento di cui Giulia faceva parte"
Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto
L'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto (OPPV) dona all’Università di Padova 6.000,00 euro al fine di istituire tre premi di laurea magistrale in ambito psicologico del valore di 2.000,00 euro ciascuno, sul tema della prevenzione della violenza di genere, in memoria di Giulia Cecchettin. L’OPPV è l'Ordine professionale, organo sussidiario dello Stato, che riunisce e rappresenta oltre 11.000 psicologhe e psicologi del Veneto, la cui azione in questi anni si è caratterizzata per essere fortemente proattiva sul tema della parità di genere, con una serie di azioni organiche finalizzate a promuovere attivamente la parità, al contrasto alla violenza di genere e alla sensibilizzazione sociale in merito. «La decisione di istituire dei Premi di Laurea - commenta dice Luca Pezzullo, legale rappresentante dell’OPPV - per le migliori lauree magistrali di ambito psicologico sulla prevenzione della violenza di genere si inserisce in questa serie di azioni, con la convinzione che la parità e il contrasto alla violenza si costruiscono con atti concreti, valorizzazione della ricerca applicata e interventi organici sul territorio"
Riviera Donna APS
Riviera Donna APS — associazione impegnata da anni nel sostegno e tutela delle donne — per ricordare Giulia Cecchettin e in accordo con la famiglia e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) dell’Università di Padova, istituisce 2 premi di laurea da 1.500 euro ciascuno riservati alle studentesse che conseguono il titolo di laurea nei corsi di laurea triennale del DEI nei prossimi due anni accademici (A.A. 23/24 e A.A. 24/25). I due premi di Laurea sono il frutto della raccolta fondi che ha coinvolto tutte le associate e che andranno a sostenere due studentesse nel proseguimento dello studio STEM in memoria di Giulia Cecchettin.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter