Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuovo direttivo per la Pro loco di Quinto: secondo mandato per Belloni

mauro belloni

Riconfermata la presidenza, dopo anni di difficoltà finalmente il ritorno in quota

Tempo di elezioni anche per il direttivo della Pro loco di Quinto di Treviso: Mauro Belloni è stato riconfermato alla guida del gruppo di volontari dell’associazione quintina. “È un vero privilegio per me poter continuare a ricoprire questa carica – sono le prime parole del presidente –. Cercherò di onorare questo impegno nel migliore dei modi, continuando a metterci la carica, l’impegno e la passione necessarie e che ho avuto fino ad ora”. Belloni è giunto così al suo secondo mandato, con il favore della stragrande maggioranza dei soci. “Sono stati anni non semplici quelli del mio primo mandato – ammette –. L’obiettivo principale è stato quello di riuscire a risanare economicamente una situazione nient’affatto rosea e ci siamo riusciti pienamente. C’è stato bisogno di tanto coraggio e buona volontà da parte di tutti: c’era chi pensava non avremmo fatto strada, ma se ci siamo riusciti è grazie ai consiglieri che mi hanno accompagnato e sostenuto in questi primi quattro anni, oltre che a tutte quelle persone, ai soci, agli enti e alle realtà che hanno creduto in noi e che ci sono sempre stati vicino”. “Questa rielezione è sicuramente un punto di partenza per spingermi a fare sempre di più – continua Belloni –. Ora che i conti sono risanati, la Pro loco infatti punterà alla crescita, per riprendersi il posto che le spetta e che per anni è stato trascurato: quello di associazione del territorio per il territorio, con proposte nuove e di ogni genere, puntando anche sulla parte più culturale, lasciata finora un po’ a margine”. A guidare insieme a Mauro Belloni la Pro loco quintina per il prossimo quadriennio 2024-2028 sarà il vicepresidente Alessandro Barban, con il supporto dei consiglieri Fiore Caliendo, Paolo Catterin, Paolo Libralesso, Claudio Robazza e Marilena Taborra. Segretaria della Pro loco sarà invece Franca Benetton e suo tesoriere Giancarlo Fabiano Di Gregorio. “Ciò che ci auspichiamo ora è di riuscire ad attrarre nuovi soci – aggiunge il presidente della Pro loco di Quinto –: c’è sempre un gran bisogno di una mano, specialmente dei più giovani, perché il rischio è quello di un mancato cambio generazionale che porterebbe la nostra realtà non solo a non avere più le forze di proseguire, ma anche a non essere più al passo con i tempi”. A presenziare alla proclamazione del nuovo direttivo anche i consiglieri uscenti. “Ho voluto che fossero presenti perché spesso vi è discontinuità fra chi va e chi resta – spiega Belloni –. Per una volta invece volevo che la Pro loco potesse contare su un legame, sull’unione in continuità fra passato, presente e futuro di questa meravigliosa realtà che la nostra associazione”. Un inizio positivo, dunque, per la Pro loco quintina. Ora non rimane che prepararsi a vivere momenti di svago, divertimento e un ancor più forte senso di comunità. Gaia Zuccolotto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione