Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Carnevale da record a Treviso: 80mila alla sfilata dei carri

carnevale 2024 Treviso (4)

La sfilata dei carri allegorici, a chiusura del Carnevale, attira 80mila spettatori questo pomeriggio a Treviso

Chiusura del Carnevale da record a Treviso: secondo una stima degli organizzatori e dell'amministrazione comunale, sono state 80 mila le persone che hanno gremito le tribune naturali delle Mura e le altre strade e piazze del centro storico per festeggiare i 25 gruppi che, a piedi o con i carri allegorici, hanno animato la tradizionale sfilata del martedì grasso.

Il sindaco Conte: "Festa in totale sicurezza"

L'evento, organizzato dall'associazione Carnevali di Marca, è scattato alle 14.15 da un Piazzale Burchiellati svuotato rapidamente dalle bancarelle del mercato: il percorso si è sviluppato ai piedi delle Mura, per poi risalire Borgo Cavour e via Canova, prima di arrivare in Piazza Duomo. Ovunque una grande cornice di pubblico. Ad aprire la sfilata, il sindaco Mario Conte, con la fascia tricolore: "Un'edizione da record - il commento a caldo del primo cittadino - E' stato un Carnevale di festa, ma anche in totale sicurezza. Colori, bambini, famiglie: questa è l'unica invasione di Treviso che ci piace. Per questo ringrazio Carnevali di Marca, le forze dell'ordine la Polizia locale, il Suem, la Protezione civile e tutti gli altri volontari e operatori che si sono messi a disposizione. Faccio soprattutto i complimenti ai cittadini: abbiamo dimostrato che organizzando e comunicando bene e per tempo, si possono realizzare eventi importanti anche nei numeri, senza particolari disagi. Penso sia stata una buona sperimentazione per il futuro".  

Miglior carro: la Pro loco di Sant'Angelo fa il bis

Tra i tantissimi spettatori, anche gli ospiti delle case di riposo di Treviso che hanno trovato posto su un palco d’onore posizionato all'inizio delle Mura. Al termine del carosello, la giuria presieduta dal maestro d’arte Marco Varisco ha assegnato i tre premi previsti per questa edizione 2024: miglior carro, “Pinocchio” proposto dal carro della Pro Loco di Sant’Angelo, che fa così il bis del successo dello scorso anno con il "Re Leone"; migliori gruppi, a pari merito, l’ associazione culturale “Yo Soy Dominicano Aquí y Allá” della Repubblica Dominicana e la scuola di ballo EM Energia in movimento di Nervesa della Battaglia (tema: “I quattro elementi”); miglior coreografia, quella creata dal  carro del Comitato Carnevale Selva (“Amerigo Selvucci”).

Traffico e sicurezza, tutto ok

Nonostante il grandissimo afflusso, la Polizia locale non ha rilevato particolari ripercussioni sulla circolazione sul Put esterno (il transito sull'anello interno, interessato dalla sfilata, e sulle vie limitrofe del centro storico è stato ovviamente interdetto), nessuna violazione all'ordinanza del sindaco che vietava di avere con sè contenitori di vetro, solo sette veicoli rimossi perchè lasciati posteggiati nelle aree con divieto di sosta a ridosso del percorso dei carri.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione