Un tratto di 1270 metri, lavori durati un anno, consente di raggiungere da Mestre il nuovo bici park di Tronchetto Mercato
Mestre e Venezia ancora più collegate nel segno della mobilità sostenibile. E' stata infatti inaugurata alla presenza del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e di molte altre autorità, la nuova pista ciclopedonale del Tronchetto. Il nuovo tratto, i cui lavori sono durati un anno, è lungo 1.270 metri e consente di raggiungere da Mestre, attraverso il ponte della Libertà, il nuovo bici-park prospiciente la fermata Actv di Tronchetto Mercato e l’imbarco del ferry-boat per il Lido. Partendo dal ponte della Libertà, il nuovo tratto di pista ciclabile inizia scendendo dalla rampa in direzione del Tronchetto, fino alla rotonda d’ingresso al ponte "Peppino Impastato". La pista prosegue poi attraversando il cosiddetto “ponte vecchio del Tronchetto”, inutilizzato per anni. Dal ponte vecchio il percorso prosegue lungo la banchina prospiciente il canale Colombuola, per poi affiancare il nuovo ponte “Peppino Impastato”, fino a connettersi con il nuovo bici park, nei pressi dell’autostazione bus e del People Mover. Il ponte vecchio verrà quindi riqualificato e tutta l'area diverrà un luogo di incontro inedito, caratterizzato da una piazza con sedute. https://youtu.be/e2hg-CtmYRc “La realizzazione di questo nuovo stralcio - spiega Brugnaro - rappresenta un ulteriore passo avanti per interconnettere e dare continuità al sistema ciclabile cittadino, oggetto negli ultimi anni di particolare attenzione da parte dell’Amministrazione comunale che ha scelto di portare avanti progetti legati alla mobilità sostenibile. Un altro passo in avanti per chi si sposta in bicicletta, un investimento per migliorare la qualità della vita e dell'ambiente circostante”. Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter