Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni amministrative: ecco tutti i sindaci eletti nei comuni del Trevigiano

elezioni

Ecco tutti i risultati delle elezioni amministrative dei Comuni al voto nella provincia di Treviso

Ad Altivole Dorino Zilio (Fratelli d'Italia-Civiche) ha la meglio sull'uscente Chiara Busnardo (Lega-Insieme Per Altivole-Forza Italia-Ppe): con il 55,24% (1.814 voti) batte il 44,76% (1.470 voti) della sfidante. Ad Asolo Franco Dalla Rosa (Per Asolo) trionfa col 44,34% (1.918 voti) su Rosy Silvestrini (Asolo Per Tutti) che si ferma al 29,17% (1.262 voti) e Marco Piva (Lega-Fratelli d'Italia-DC-Noi Moderati-Civiche) che si ferma al 26,49% (1.146 voti). A Caerano di San Marco vittoria per Francesca Altin (Forza Italia-Fratelli D'italia-Progettiamo Caerano) che col 43,35% (1.653 voti) vince su Fabio Ballan (NuovOrizzonte) che arriva al 30,79% (1.174 voti) e su Gianni Precoma (Lega-Civica Per Caerano) che si ferma al 25,86% (986 voti). A Carbonera è sindaco Federica Ortolan (Forza Italia - Ppe-Lega-Fratelli D'italia) con il 62,42% (3.296 voti), contro il 37,58% (1.984 voti) di Cristiana Sparvoli (Impegno Civico Carbonera). A Cavaso del Tomba vince Gino Rugolo (Lega-Forza Italia-PPE-Cavaso Futura) col 60,72% (1.011 voti) su Ada Sonia Mondin (Cavaso Insieme) che arriva al 39,28% (654 voti). A Cimadolmo vince Giovanni Ministeri (Forza Italia-Ppe-Lega) con il 77,66% (1.366 voti) contro il 22,34% (393 voti) di Roberto Perin (Insieme per Cimadolmo). A Cison di Valmarino vittoria per Cristina Da Soller (Strada Comune) che col 75,38% (842 voti) batte Dante Pilat (Unione Popolare Progressista Cinonese) che si ferma al 24,62% (275 voti). A Codognè Jessica Masini (Avanti Codognè!) vince col 53,28% (1.452 voti) sulla sfidante Lisa Tommasella (Siamo Codognè) che arriva al 46,72% (1.273 voti). A Cornuda Enrico Gallina (Fare Per Cornuda) trionfa col suo 50,78% (1.493 voti) su Nicola Bordin (Un Futuro in Comune) che si ferma al 33,23% (977 voti) e su Marco Ditadi (Civica Cornuda) che arriva al 15,99% (470 voti). A Crocetta del Montello Marinella Tormena (La Civica) raggiunge il 45,04% (1.313 voti) contro il 39,04% (1.138 voti) di Diego D'Ambroso (Fratelli d'Italia-Noi Moderati) e il 15,92% (464 voti) di Lucia Poloniato (Futuro Comune). A Farra di Soligo vince Mattia Perencin (Farra Viva) con l'85,51% (3.647 voti) contro il 14,49% (618 voti) di Ed-Dami Sana In Viviani (Farra Futura). A Follina vince Paola Carniello (Viviamo Follina) con il 57,22% (1.102 voti) su Mario Collet (Rilanciamo Follina) che resta al 42,78% (824 voti). A Fonte Matthew Sommadossi batte lo sfidante Massimo Tondi con il 55,03% (1.538 voti) contro il 44.97% (1.257 voti). A Giavera del Montello Andrea Maccari diventa sindaco col 46,23% (1.184 voti), battendo Alessandro Mazzochel e Fausto Gottardo. A Gorgo al Monticano vittoria per Firmino Vettori 52,97% (1.053 voti) contro il 47,03% (935 voti) di Giannina Cover. A Loria diventa sindaco Alberto Battistella (Impegno Comune) con il 51,64% (2.336 voti) contro il 48,36% (2.188 voti) di Leopoldo Fogale (Lista Fogale). A Maser Claudia Benedos (Lega-Fratelli D'italia-Forza Italia - Ppe) con l'81,38% (2.028 voti) trionfa su Sandro Zivelli (Democratici per Maser) che si ferma al 18,62% (464 voti). A Maserada sul Piave Lamberto Marini vince col 50,86% (2.334 voti) contro il 49,14% (2.225 voti) di Floriana Casellato. A Meduna di Livenza raggiunto il quorum: Arnaldo Stefano Pitton è sindaco con 1.358 voti. A Miane vince Moreno Guizzo con il 47,32% (839 voti): Angela Colmellere arriva al 33,11% (587 voti) e Massimo Stefani al 19,57% (347 voti). Mogliano Veneto riconferma la fiducia a Davide Bortolato, sindaco uscente: con quasi il 60% delle preferente stacca Giacomo Nilandi (fermo attorno al 35%) e Giuliana Tochet (che supera di poco il 6%). A Morgano Nicola Lazzaro (Per Morgano) vince col 43,53% (1.066 voti) su Elena Pasqualetto (Siamo Morgano) che arriva al 37,24% (912 voti) e su Giuliano Pavanetto (Forza Italia - Ppe-Lega-Fratelli D'italia-Moderati Per Morgano) che si ferma al 19,23% (471 voti). Raggiunto il quorum a Ormelle: Andrea Manente è sindaco con 1.577 voti. Orsago accoglie l'amministrazione di Giancarlo Mion che col 44,44% (900 voti) batte Alida Massarotto (29,73%, 602 voti) e Fabio Collot (25,83%, 523 voti). A Pederobba trionfa col 40,43% (1.525 voti) Marco Turato (Impegno per Pederobba-Lega): batte Alessandro Berlese (32,08%, 1.210 voti) e Sabrina Moretto (27,49%, 1.037 voti). A Pieve di Soligo Stefano Soldan è sindaco con il 56,78% (3.086 voti): batte Alexa Spina che tocca il 43,22% (2.349 voti). Paola Roma riconfermata sindaco di Ponte di Piave. Grande soddisfazione per l’esito del voto: “Grazie a tutti, premiato il nostro impegno per garantire opere pubbliche e servizi senza alzare le tasse”. Vince con il 61,14% (2.472 voti), contro Alvise Tommaseo Ponzetta (38,86%, 1.571 voti). “Grazie di cuore ai cittadini di Ponte di Piave che ancora una volta ci hanno dato fiducia scegliendo la continuità amministrativa – dichiara Paola Roma - sono stati riconosciuti e premiati il nostro impegno e la nostra competenza, che in 10 anni hanno portato il comune di Ponte di Piave ad ottenere molto, sia in termini di opere pubbliche che di nuovi ed efficienti servizi per i cittadini. È stata riconosciuta la bontà della nostra azione amministrativa. Abbiamo scelto di non aumentare la tassazione locale, andando invece a recuperare risorse dagli enti superiori per realizzare opere pubbliche. Tra fondi già ottenuti e richiesti dal Comune di Ponte di Piave, l’importo è di oltre 10 milioni di euro da bandi di enti superiori come Provincia, Regione, Ministeri ed Europa. Siamo estremamente soddisfatti del risultato ottenuto, ma non è ora il momento di fermarsi. Da domattina si torna al lavoro, con ancora maggior convinzione, per continuare e portare a compimento quanto iniziato e partire con nuovi progetti. Questo ci chiede il nostro paese ed è esattamente quello che vogliamo fare, con nuova e rinnovata energia. Ancora grazie a tutti i cittadini di Ponte di Piave per la fiducia, ce la metteremo tutta per dare loro altri 5 anni di buona amministrazione. Ringrazio tutta la squadra che mi ha sostenuto, competente e preparata, con persone di esperienza e nuove energie”. Ponzano Veneto accoglie l'amministrazione di centrodestra di Antonello Baseggio che col 53,92% (3.552 voti) supera Renzo Trevisin (25,47%, 1.678 voti) e Marco Durante (20,61%, 1.358 voti). A Povegliano Nicola Cavallo (Povegliano Cresce) trionfa col 53,97% (1.422 voti) contro Anita Avoncelli (25,05%, 660 voti) e Paolo Vidotto (20,99%, 553 voti). A Preganziol passa Elena Stocco, delfino del sindaco uscente Paolo Galeano, area centrosinistra, con il 51,19%. Gianni Cestaro si ferma al 48,81%. A Quinto di Treviso Ivano Durigon (progetto Quinto-Lega-Forza Italia) guadagna il titolo di sindaco con il 46,76% (2.225 voti), seguito dal 42,73% (2.033 voti) di Luca Miglioranza (Per Quinto) e in coda da Stefania Sartori (Sartori Con Quinto-Fratelli d'Italia-Noi Moderati) col 10,51% (500 voti). A Refrontolo Mauro Canal è sindaco con 898 voti. A Riese Pio X vince Ombretta Basso con il 55,79% (2.959 voti) su Paola Simionato (44,21%, 2.345 voti). A Roncade Marco Donadel trionfa col 50,18% (3.796 voti) su Viviane Moro (43,11% 3.261 voti) e Vincenzo Todaro (6,72%, 508 voti). Salgareda accoglie l'amministrazione di Andrea Favaretto (51,33%, 1.622 voti) che batte Vito Messina (48,67%, 1.538 voti). A San Fior vince Gastone Martorel (53,51%, 1.801 voti) contro Marika Urban (46,49%, 1.565 voti). San Pietro di Felletto accoglie l'amministrazione di Cristiano Botteon (53,82%, 1.471 voti): batte Maria Assunta Rizzo che si ferma al 46,18% (1.262 voti). A San Polo di Piave raggiunto il quorum: Nicola Fantuzzi (San Polo di Piave) è sindaco con 1.696 voti. Guido Dussin guiderà l'amministrazione di San Vendemmiano (62,75%, 2.902 voti). Michele Seno si ferma al 37,25% (1.723 voti). A San Zenone degli Ezzelini Fabio MArin è sindaco col 76,27% (2.755 voti): vittoria schiacciante su Pietro Pellizzari (23,73%, 857 voti). A Sarmede raggiunto il quorum: Larry Pizzol (Impegnati Per Sarmede Montaner Rugolo) è sindaco con 1.481voti. A Sernaglia della Battaglia Mirco Villanova vince su Fabrizio Pillonetto e Anna Rosada col 55,25% (1.742 voti). Valdobbiadene riconferma Luciano Fregonese con il 67,26% (3.571 voti). Martina Bertelle arriva al 22,9% (1.216 voti) e Paolo Agnolazza sfiora quasi il 10% (522 voti). A Vazzola brinda Alessandro Brait (70,83%, 1.697 voti), che batte Antonio Dal Col (29,17%, 699 voti). A Zero Branco grande stacco per Luca Durighetto (Lista Civica Luca Durighetto Sindaco) che continuerà la sua amministrazione: col 72,62% (4.341 voti) batte Luigi Cecconi (Forza Italia-PPE-Lega-Fratelli d'Italia-Civiche) che si ferma al 27,38% (1.637 voti). (articolo in aggiornamento)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione