Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

PADOVA

Padova, 6 Agosto: Ricordando Hiroshima

Manifestazione per Non Dimenticare

6 agosto 2024

pace

Questa mattina, alle 8:15 (ora italiana in cui fu sganciata la bomba atomica su Hiroshima), si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo Moroni. L'evento, organizzato per commemorare il 79° anniversario dell'esplosione del primo ordigno nucleare sulla città giapponese, ha visto la partecipazione dell'assessora alla Pace Francesca Benciolini. L'iniziativa è stata promossa dall'associazione Beati i costruttori di pace, in collaborazione con le realtà associative e sindacali riunite nel coordinamento padovano Uniti per la Pace.

"L'uso dell'atomica in guerra è un crimine non solo contro l'umanità e la sua dignità, ma anche contro ogni possibilità di futuro nella nostra casa comune!" ha dichiarato Papa Francesco durante il G7 di Hiroshima nel 2023. Le sue parole risuonano ancora oggi, ricordandoci l'importanza di costruire un mondo libero dalle armi nucleari.

Gli Hibakusha, i sopravvissuti all'atomica, hanno mantenuto viva la memoria di quella tragedia con il loro impegno instancabile. "Faremo tutto quanto ci sarà possibile, girando il mondo, per impedire che un’altra città debba subire la sorte della nostra Hiroshima," hanno affermato. Grazie alla loro testimonianza e ai loro appelli, oggi esiste un Trattato internazionale che proibisce non solo l'uso, ma anche il possesso delle armi nucleari.

Il 6 agosto, giorno dell'anniversario della prima bomba atomica, in molte parti del mondo si ricorda la distruzione di Hiroshima, non per errore, ma per una scelta strategica. Fare memoria di questo evento è fondamentale per assicurarsi che non accada mai più. Continueremo a tesaurizzare le parole degli Hibakusha e di Papa Francesco, impegnandoci per un futuro di pace.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione