Scopri tutti gli eventi
Turismo
12.08.2024 - 15:29
boom del turismo per Ferragosto
Ferragosto si avvicina e il Veneto si prepara a vivere un periodo di alta affluenza turistica. Le previsioni per giovedì prossimo indicano tassi di occupazione alberghiera molto buoni, con un trend in crescita rispetto agli anni precedenti. Questo aumento è spinto non solo da un meteo stabile e dal grande caldo di questi giorni, ma anche da una propensione sempre più accentuata alle prenotazioni last minute. Tuttavia, l'inflazione continua a pesare sulle scelte dei vacanzieri.
LA SITUAZIONE ATTUALE
Per quanto riguarda il focus specifico su Ferragosto, i dati sono eloquenti: il mare registra un'occupazione dell'88,1%, la montagna del 72,6%, il lago dell'82,4%, le città d'arte del 56,6% e le terme del 73,6%. Se si allarga l'analisi all'intero mese di agosto, le cifre mostrano un mare al 72%, la montagna al 63%, il lago al 79%, le città d'arte al 52% e le terme al 58%.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE DI FEDERALBERGHI, MASSIMILIANO SCHIAVON
L'estate 2023 ha visto un aumento del tasso di occupazione medio su tutte le destinazioni. Massimiliano Schiavon, presidente di Federalberghi Veneto, spiega: «La montagna, soprattutto nel Bellunese, sta registrando numeri positivi, con clienti in arrivo da diverse parti del mondo. Le città d'arte soffrono un poco l'ondata di calore che ha portato temperature roventi da molti giorni. I laghi, soprattutto quello di Garda, e le terme si confermano su cifre molto buone, dopo un maggio e un giugno soddisfacenti mentre il meteo era sfavorevole: proprio il brutto tempo in quelle settimane ha invece frenato la balneazione lungo tutta la costa, la quale è però adesso in grande recupero, spinta proprio dal sole stabile e il grande caldo. Un recupero che ci auguriamo possa consolidarsi sempre di più anche nel mese di settembre, specialmente nella prima decade quando le scuole sono ancora chiuse».
UN CONFRONTO CON IL 2023
I dati di Ferragosto 2023 sono leggermente inferiori a quelli dell'anno scorso. Tuttavia, è importante considerare che in queste ore immediatamente precedenti al 15 agosto stanno arrivando prenotazioni dell'ultimo momento un po' in tutte le destinazioni. Questo potrebbe portare a un recupero di qualche punto percentuale. L'anno scorso, di questi tempi, i tassi di occupazione erano del 90% per il mare, 80,2% per le terme, 89,6% per il lago, 70% per le città d'arte e 81,4% per la montagna.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516