Scopri tutti gli eventi
Sport
12.08.2024 - 17:52
Uno scorcio dello stadio vicentino Romeo menti
UN INIZIO PROMETTENTE
Buona la prima per il Vicenza, che al debutto stagionale in Coppa Italia di Serie C è corsaro a Legnago: finisce 2-1 per i biancorossi. Mister Stefano Vecchi ha schierato un 3-4-1-2 collaudato, nonostante le numerose assenze. In difesa, il trio Cuomo, Fantoni e Sandon ha dovuto fare i conti con l'assenza del capitano Golemic, mentre a centrocampo De Col e Costa hanno coperto le fasce, con Zonta e Carraro in mezzo. Sulla trequarti, Greco ha avuto la sua chance, mentre in attacco sono stati preferiti Rauti e Zamparo.
IL PRIMO TEMPO: DOMINIO BIANCOROSSO
Il primo tempo è stato un monologo biancorosso. Il Vicenza schiaccia il Legnago nella propria metà campo, creando diverse occasioni da gol. Al 39', i veneti passano in vantaggio grazie ad una giocata magistrale di Nicola Rauti, che infila la palla sotto l'incrocio dopo un assist perfetto di Greco. Ma non è finita qui. Al 47', Carraro serve in verticale De Col, che non perdona e raddoppia con un tiro preciso che buca l'estremo difensore Toniolo. Il primo tempo si conclude sul 2-0 per il Vicenza, con la squadra di Vecchi in pieno controllo del match.
LA RIPRESA: IL LEGNAGO NON MOLLA
Il Legnago nella ripresa rientra in campo con tutt'altro spirito e inizia a spingere alla ricerca del gol. Al 10', arriva l'epiosio che riapre la partita: è la prodezza di Alessandro Rossi che regala al Legnago l'1-2 con una splendida rovesciata sugli sviluppi di un corner battuto da Viero.
UN FINALE AL CARDIOPALMA
Chiude soffrendo la squadra di Mister Vecchi: Al 27', Thomas Sandon, infatti, riceve la seconda ammonizione e lascia in dieci i suoi. Il Legnago spinge nel finale, ma il Vicenza difende bene e riesce a portare a casa il risultato pieno.
IL FUTURO: ATALANTA U23
Ora, il Vicenza si prepara ad affrontare l'Atalanta U23 nel secondo turno eliminatorio di Coppa Italia di Serie C. L'appuntamento è per domenica 18 agosto a Caravaggio. Mister Vecchi ha obiettivi chiari: «Vogliamo vincere e passare il turno, perché abbiamo bisogno di acquisire mentalità vincente». E con una squadra che ha dimostrato di saper soffrire e lottare fino all'ultimo, le premesse sono ottime.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
Legnago-Vicenza 1-2 Legnago (3-4-1-2): Toniolo; Pelagatti, Noce, Zanandrea; Muteba (34’ st Palazzino), Diaby, Viero (34’ st Hadaji), Ruggeri (20’ st D’Amore); Ibrahim (1’ st Casarotti); Svidercoschi, Rossi. A disposizione: Rigon, Businarolo, Mazzali, Travaglini, Banse, Ampollini, Tonica, Maset. All. Gastaldello. Vicenza (3-4-1-2): Confente; Cuomo, Fantoni, Sandon; De Col, Zonta, Carraro, Costa; Greco; Rauti, Zamparo sv (9’ pt Alessio, 36’ st Cavion). A disposizione: Massolo, Gallo, Vescovi, Zorzi, Mogentale, Talarico, Tonon, Busato, Della Morte. All. Vecchi. Arbitro: Alessandro Pizzi di Bergamo. Assistenti: Umberto Galasso di Torino e Lorenzo Savasta di Alba - Bra; quarto ufficiale: Andrea Calzavara di Varese. Reti: pt: 39’ Rauti (V), 47’ De Col (V); st: 10’ Rossi (L). Note: temperature elevate, intorno ai 35 gradi, terreno di gioco in pessime condizioni. Spettatori: 853. Ammoniti: Diaby (L), Ruggeri (L), Carraro (V), Svidercoschi (L), Hadaji (L); espulso Sandon (V) al 27’ st per doppia ammonizione. Angoli: 7-4. Recupero pt: 3’, st: 5’.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516