Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.08.2024 - 18:47
Rischio incendi boschivi a causa caldo
La Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nelle province di Padova e Verona. La decisione, comunicata il 13 agosto 2024, è stata presa in risposta alle condizioni meteo-climatiche e vegetazionali che aumentano il rischio di incendi in queste aree.
UN'ESTATE ROVENTE: LE CAUSE DELL'EMERGENZA
Le temperature elevate e la siccità prolungata hanno creato campo fertile per gli incendi boschivi. Le condizioni meteo-climatiche attuali, caratterizzate da un caldo torrido e da una mancanza di precipitazioni, hanno reso le foreste e le aree cespugliate fortemente pericolose.
LE MISURE ADOTTATE: DIVIETI E SANZIONI
Fino alla comunicazione di revoca dello stato di grave pericolosità, sono vietate tutte le attività che possono creare pericolo o possibilità di incendio in aree boscate, cespugliate o arborate, e comunque entro la distanza di cento metri dai medesimi terreni. Questo significa che attività come accendere fuochi, utilizzare apparecchiature che producono scintille o gettare mozziconi di sigaretta sono strettamente proibite. Le trasgressioni a tali divieti saranno punite con le sanzioni previste dalla legge 21 novembre 2000, n. 353, e dalle prescrizioni di massima e di polizia forestale vigenti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516