Scopri tutti gli eventi
Il programma Oculus
21.08.2024 - 15:43
Non si ferma nemmeno in agosto il programma Oculus della Polizia Locale di Venezia che si occupa di tenere sotto controllo e liberare le aree e gli edifici abbandonati impedendo che diventino problematici per la sicurezza urbana. Anche nel mese più caldo dell'anno gli agenti, coadiuvati da operatori Veritas e dei servizi sociali, hanno provveduto a mettere a segno alcune importanti operazioni anti degrado.
Come ad esempio rimuovere bivacchi all'interno del parcheggio interrato del "Centro Zenit" in via Peppino Impastato a Mestre, chiudere gli accessi divelti e al parco di Villa Ceresa in via Mazzini 22 a Mestre dove sono stati sorpresi alcuni occupanti abusivi di nazionalità tunisina, brasiliana e italiana. Un'altra operazione di sgombero è stata poi effettuata all'ex autolavaggio Niagara in via Fratelli Bandiera 92 a Marghera. In via Colombara, infine nell'edificio Cinema Multisala, verranno presto chiusi gli accessi divelti.
"La risposta della Polizia Locale ancora una volta si è dimostrata tempestiva, impedendo che i vari siti diventino sede di soggetti problematici per la sicurezza urbana - commenta l'assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce - Nel caso in cui si ripresentassero nuove intrusioni, la Polizia locale risponderà in modo tempestivo così come è sempre stato fatto. A loro e anche ai cittadini sempre pronti a collaborare va il mio ringraziamento".
```
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516