Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ottava edizione

Mestre, torna l'EDU Day, la cultura a servizio della scuola

Dall’idea di una rete di oltre 30 istituzioni culturali che operano in Veneto

Mestre, torna l'EDU Day, la cultura a servizio della scuola

Torna per la sua ottava edizione l'EDU Day, l'atteso evento dedicato al mondo della scuola, che si svolgerà il 2 settembre dalle 14 alle 18 presso il Centro Culturale Candiani di Mestre e il Chiostro dell'M9. Ideato grazie alla collaborazione di una rete di oltre 30 istituzioni culturali attive nel Veneto, l’EDU Day si propone di favorire l'incontro e lo scambio tra le istituzioni museali e culturali del territorio e gli educatori delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. Tra le prestigiose istituzioni presenti ci saranno il Comune di Venezia, la Collezione Guggenheim e la Direzione Regionale Musei.

Oltre al consolidato programma, l'edizione di quest'anno si arricchisce con "Specchio riflesso", un workshop formativo rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado. Questo laboratorio è curato da Ilaria del Gaudio, docente di ruolo in Pedagogia e Didattica dell'Arte presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna e una figura di spicco nel campo dell'educazione museale e della mediazione del patrimonio artistico e culturale. L'EDU Day rappresenta un'importante occasione di sviluppo professionale per gli insegnanti, offrendo loro strumenti e idee per integrare l'arte e la cultura nella propria pratica didattica. Un appuntamento imperdibile per chi crede nel ruolo fondamentale dell'educazione per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del nostro territorio.

“Come amministrazione comunale - spiega l'assessora alle politiche educative Laura Besio - non possiamo che essere fieri di appuntamenti come questi, che da anni riuniscono gli educatori dei nostri figli. Il legame tra l’educazione e la cultura in tutto il nostro territorio comunale deve continuare ad essere al centro dei nostri obiettivi e manifestazioni come l’Edu day ne sono la conferma. È un momento importantissimo per mettere in relazione più attori che hanno a cuore lo stesso obiettivo: il benessere dei cittadini del futuro”.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione