Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La vori effettuati dalla Città Metropolitana

Ponte di Paluello, dal 14 settembre riaperta la circolazione nei due sensi di marcia

Sinergia tra Città Metropolitana e i sindaci di Stra e Fiesso

Ponte di Paluello, dal 14 settembre riaperta la circolazione nei due sensi di marcia

Da sabato 14 settembre, il ponte di Paluello, situato tra i Comuni di Stra e Fiesso d'Artico nel veneziano, verrà riaperto ufficialmente al traffico veicolare in entrambi i sensi di marcia. Questo evento segna la conclusione degli importanti lavori di ristrutturazione eseguiti dai tecnici della Città Metropolitana di Venezia. Attualmente, il traffico è regolato a senso unico alternato grazie all'uso di un semaforo. Questa modalità, che si sarebbe dovuta concludere martedì prossimo, è stata prorogata di qualche giorno per completare il riposizionamento definitivo dei sottoservizi: acqua, luce e gas. La decisione è stata presa di comune accordo tra la Città Metropolitana e i sindaci di Fiesso d'Artico e Stra, i quali hanno partecipato, insieme a dirigenti e tecnici, a una riunione svoltasi questa mattina presso la sede metropolitana del Centro Servizi.

“Finalmente possiamo dire che il ponte di Paluello tornerà completamente agibile, risolvendo i problemi di viabilità con i quali abbiamo convissuto in questi ultimi anni. Confidiamo ancora per qualche giorno nella pazienza dei nostri concittadini per questo lieve ritardo e disagio – è il commento dei due primi cittadini di Fiesso d’Artico e Stra, Marco Cominato e Andrea Salmaso – La struttura è stata risanata e il rinvio non dipende dagli interventi di recupero che si sono conclusi entro le date previste dal cronoprogramma dei lavori. Invitiamo cittadini e pendolari che tra lunedì e venerdì prossimo dovranno attraversare il ponte di salire in auto qualche minuto prima vista anche la contemporanea riapertura delle scuole. Assieme a Città metropolitana stiamo concordando delle chiusure notturne che nelle prossime settimane interesseranno il ponte per completare la riasfaltatura e la sistemazione dei giunti. In questo caso condivideremo le date e gli orari con Actv e le comunicheremo al più presto. Ringraziamo il Sindaco metropolitano Luigi Brugnaro e tutta la sua struttura perché hanno inserito l’intervento come prioritario, destinando le risorse per il completo recupero di una infrastruttura chiave per tutta la Riviera del Brenta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione