Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Appuntamenti

344° sagra del Santo Sepolcro 2024. “Che spettacolo”

Un successo senza precedenti per la Fiera del Santo Sepolcro 2024, fra tradizione e innovazione a Villanova di Camposampiero

Taglio del nastro sagra

Taglio del nastro sagra

Tanto caldo, ma nonostante ciò, tanto apprezzamento da parte di tutti considerata l'affluenza di molte persone locali che dai paesi contigui.

Un percorso che vede ad ogni conclusione della manifestazione un anno di preparativi in anticipo, come afferma l’assessore agli eventi Tobia Gelasio: “Alla conclusione dell’edizione 2023 della sagra del Santo Sepolcro ci eravamo subito messi al lavoro per poter programmare ed organizzare la fiera 2024. Abbiamo voluto garantire il giusto spazio alla tradizione, senza però tralasciare le novità. Un lavoro corale tra tutti i numerosi volontari che ha reso possibile un’altra edizione spettacolare”.

Da venerdì 30 agosto a martedì 3 settembre sono state proposte le tradizionali cinque giornate di manifestazione fieristica per tutto il centro di Villanova di Camposampiero. Le novità proposte nell’edizione 2024 della antica Fiera del Santo Sepolcro hanno puntato sul gioco di squadra e la capacità di collaborare fra i più.

“È stato un evento eccezionale quello di vedere lavorare assieme così tante persone ed associazioni con un solo fine: quello di lavorare per il territorio e fare crescere, perchè no, l’economia locale – continua Gelasio – con idee e  programmazione iniziati nei mesi passati e condivisi attraverso un percorso di progettazione fatto di voglia di vivere, con un passo in avanti verso la riscoperta delle antiche tradizioni locali e verso gli albori della sagra che ogni anno di più coinvolge ed appassiona”.

Impossibile non ricordare le numerosissime attività che si sono succedute ed hanno saputo intrattenere il numerosissimo pubblico con il tiro alla fune, ritrovo delle Ferrari, raduno di auto e moto d’epoca, expo’ agricolo, palo della cuccagna, fiera della sicurezza, oltre alla gustosissima presenza degli stand gastronomici e delle luci e colori delle attrazioni degli spettacoli viaggianti e intrattenimento per grandi e bambini in ogni momento della manifestazione.

Naturalmente immancabile la presenza del luna park con le novità 2024, la festa del bambino ed i fuochi pirotecnici a chiudere in maniera originale la festa il martedì sera accompagnata dal volo della mongolfiera.

“Il tutto si è potuto svolgere grazie ad un grande lavoro delle associazioni, della  Pro Loco, ma un grande grazie è necessario sia rivolto a tutte le attività commerciali che credono nella visibilità di questo evento. Grazie per lo spettacolo”. Conclude l’assessore

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione