Scopri tutti gli eventi
Eventi
10.09.2024 - 16:16
Violenza sulle donne
La dipendenza affettiva è un fenomeno complesso e spesso frainteso, caratterizzato da un bisogno eccessivo di approvazione, affetto e attenzione da parte degli altri. Un tema, sempre più attuale che molte volte, purtroppo, si trasforma in tragedia.
Se ne parlerà il prossimo 02 ottobre alle ore 20:45, in sala Giovanni Paolo II, in una serata di approfondimento, organizzato dall'amministrazione comunale di Villanova di Camposampiero, durante la quale, grazie all’intervento della dott.ssa Sarah Cuocolo, psicoterapeuta e dell’avvocato Antonella Fort, saranno sviscerate cause e sintomi con delle possibili soluzioni per affrontare questa condizione, per molte persone critica.
"Le cause che caratterizzano queste problematiche comportamentali, possono essere molteplici, le più frequenti solitamente sono i traumi infantili, mancanza di autostima e modelli di relazione disfunzionali, una costante ricerca di rassicurazione, paura dell'abbandono e sacrificio dei propri bisogni per soddisfare quelli dell'altro. Le persone toccate da questa condizione tendono a instaurare legami poco equilibrati, dove il loro benessere dipende interamente dall'altro. Questo può portare a dinamiche di controllo, sensi di colpa e conflitti”. Anticipano le due esperte
“Ascolteremo, inoltre, alcuni aneddoti per avere una visione più concreta e umana del problema. Infine, parleremo delle strategie di superamento della dipendenza affettiva. La terapia psicologica – spiega l'assessore Elena Pagetta con delega ai servizi sociali - in particolare la terapia cognitivo - comportamentale, può essere di grande aiuto. Lavorare sull'autostima, imparare a riconoscere e soddisfare i propri bisogni emotivi, e sviluppare relazioni più sane, sono passaggi fondamentali. Anche il supporto di gruppi di auto - aiuto e la pratica della mindfulness, che altro non è il raggiungimento della consapevolezza di sé e della realtà nel momento presente e in maniera non giudicante, possono offrire strumenti utili per affrontare e superare questa condizione”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516