Scopri tutti gli eventi
Bilancio votato a Ca' Corner
27.09.2024 - 14:38
La Città Metropolitana di Venezia ha approvato oggi, presso Ca' Corner, il bilancio consolidato per il 2023, registrando un saldo positivo di 7,1 milioni di euro, al netto degli accantonamenti. Un minuto di raccoglimento ha aperto la seduta, in omaggio al giovane Giacomo Gobbato, tragicamente ucciso a Mestre mentre tentava di difendere una donna dall'aggressore. In segno di lutto, lunedì, giorno del funerale, saranno proclamati i lutti cittadini sia a Venezia che a Jesolo, suo paese d'origine.
Il sindaco Luigi Brugnaro ha illustrato i numerosi progetti futuri dell'ente per il 2024. Tra questi, la realizzazione della nuova sede della Questura di Venezia presso l'area dell'ex scuola Monteverdi, un'iniziativa che richiederà un investimento di 48 milioni di euro. Sono previsti anche interventi di manutenzione straordinaria in scuole e palestre, compresi il rifacimento di bagni, pavimenti, arredi e infissi per un valore di 4 milioni di euro, nonché l'installazione di punti luce di ultima generazione per un ulteriore milione e mezzo.
Inoltre, il 23 scorso è stato inaugurato il cantiere per la costruzione del Nuovo Centro per l'Impiego, affidato all’Impresa Costruzioni Ing. Enrico Pasqualucci. I lavori, che prevedono la ristrutturazione e la messa a norma dell'ex ufficio tecnico in via Rampa Cavalcavia, ammontano a un costo di 2,2 milioni di euro. Il progetto è finanziato in gran parte da Veneto Lavoro attraverso fondi PNRR, con un cofinanziamento di 100mila euro ciascuno da parte del Comune di Venezia e della Città Metropolitana. Questi interventi danno un quadro positivo e proattivo delle iniziative in corso, volte a migliorare le infrastrutture e i servizi offerti ai cittadini della città metropolitana.
Infine è stata approvata all’unanimità una mozione con un documento che impegna la Città metropolitana a farsi da coordinatore dei comuni interessati per favorire al più presto l’inizio dei lavori e la messa in sicurezza della Statale Romea e per dialogare con la Regione sulla realizzazione della Via del Mare. “La messa in sicurezza della Romea è un’urgenza assoluta non da oggi ma da anni – ha concluso Brugnaro nel votare a favore della mozione – In politica è giusto avere idee diverse ma bisogna agire per convincere gli enti coinvolti a passare ai fatti".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516