Scopri tutti gli eventi
Il 2 ottobre l'inaugurazione
28.09.2024 - 09:50
Un nuovo spazio di aggregazione e cultura si aprirà in centro storico a Venezia. Il 2 ottobre alle 18.30 infatti verrà inaugurato il nuovo patronato della comunità marciana presso l'Istituto Ciliota, situato a pochi passi da Campo Santo Stefano. Un progetto che mira a offrire spazi e attività che vadano anche oltre il catechismo. L'oratorio, con ingresso su Calle de le Botteghe, si presenta oggi completamente rinnovato grazie a un importante intervento di restauro durato due anni, finanziato dagli introiti derivanti dalla limitrofa casa per ferie. Distribuito su due piani, il patronato sarà intitolato al beato Carlo Acutis, la cui fede incrollabile ha ispirato intere generazioni.
La scelta di dedicare a lui il primo patronato della Diocesi, come spiegato da don Roberto Donadoni, parroco della comunità marciana, è stata dettata dalla profonda attenzione alla vita dimostrata dal giovane Acutis. Durante l'evento inaugurale, il patriarca Francesco Moraglia sarà presente e verrà mostrato un video messaggio di Antonia Salzano, madre di Acutis. Gli spazi ristrutturati del patronato includeranno aule moderne al primo piano, equipaggiate con sedie colorate e lavagne interattive multimediali, una Sala delle Colonne al pianoterra con una cucina annessa e un campo da gioco con pavimento antiurto, per garantire sicurezza e divertimento ai più piccoli.
L'Istituto Ciliota, con le sue tre anime – studentato, attenzione a bimbi e anziani, e casa vacanze per i visitatori – ha concesso gli spazi in comodato d'uso gratuito alla parrocchia. Le progettualità per il futuro sono ancora in fase di sviluppo. Tra gli obiettivi, c'è l'ampliamento dello studentato al primo piano, attualmente sospeso a causa della pandemia con gli studenti trasferiti in appartamenti della stessa proprietà. Il potenziale dell'area dell'ex asilo all'interno dell'edificio sarà esplorato: potrebbe ospitare un nuovo studentato una volta ottenuti i fondi necessari per il restauro. Infine, l'ex chiesa dell'Istituto è destinata a diventare un auditorium, un'ulteriore risorsa per la comunità veneziana. Questo nuovo patronato si propone dunque come un punto di riferimento, capace di rispondere a diverse esigenze educative, ricreative e culturali della città.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516