Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Messa celebrata dal Patriarca Moraglia

Venezia, tutto pronto per l'arrivo delle reliquie dei pastorelli di Fatima

Saranno esposte ai fedeli dal 5 al 13 ottobre nella chiesa di San Salvador

Venezia, tutto pronto per l'arrivo delle reliquie dei pastorelli di Fatima

Il pellegrinaggio dell'anno scorso

Venezia si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza spirituale: le reliquie dei pastorelli di Fatima, Francesco e Giacinta Marto, saranno esposte ai fedeli dal 5 al 13 ottobre nella chiesa di San Salvador, a due passi dal ponte di Rialto. Questo evento segue il pellegrinaggio dello scorso anno, quando migliaia di fedeli si radunarono nella città lagunare per pregare davanti alla Madonna Pellegrina di Fatima, una delle tredici statue venerate in tutto il mondo. Il parroco della comunità marciana, don Roberto Donadoni, ha annunciato una settimana di celebrazioni intitolata "Non abbiate paura!", che si aprirà sabato 5 ottobre con un emozionante corteo di gondole. Alle 16.30, le reliquie partiranno dalla chiesa di Santa Maria del Giglio per raggiungere San Salvador, dove il patriarca Francesco Moraglia presiederà la Messa pontificale alle 17.15.

Le reliquie sono state ottenute grazie alla richiesta di don Donadoni alla Fondazione Francesco e Giacinta Marto, che le custodisce. Entro la fine della settimana, il parroco deciderà dove collocarle in modo permanente per permettere ai fedeli di venerarle. "Perché proprio i due pastorelli? Questi ragazzi hanno trovato nella preghiera la forza per superare le difficoltà. La settimana a loro dedicata sarà un’opportunità per approfondire la conoscenza delle loro vite e del loro coraggio," spiega don Donadoni. "L'arrivo delle loro reliquie ci aiuterà a prepararci spiritualmente per il Giubileo, che inizierà a dicembre, come momento di rinnovamento."

Le celebrazioni termineranno il 13 ottobre, data significativa in quanto le apparizioni della Vergine a Fatima avvennero il 13 di ogni mese fino a ottobre. La comunità marciana ha un legame stretto con la Madonna di Fatima, nato dopo che un gruppo di mamme del "Genitori con un figlio in cielo" incontrò Papa Francesco a Roma nel 2022. Il Pontefice le incoraggiò a rivolgersi alla Madonna di Fatima per trovare conforto nel loro dolore. Durante tutta la settimana, la chiesa di San Salvador sarà aperta dalle 8 di mattina fino a sera, con la possibilità di confessarsi sia al mattino che al pomeriggio. Le predicazioni e meditazioni saranno tenute da don Maurizio Rota, della comunità missionaria dei Preti del Sacro Cuore di Bergamo. Tutti i dettagli delle celebrazioni sono disponibili nel programma allegato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione