Scopri tutti gli eventi
Campagna vaccinazione
30.09.2024 - 18:45
Campagna antiinfluenzale 2024
Anche quest’anno la Regione del Veneto ha messo a disposizione oltre un milione di dosi di vaccino antinfluenzale, e questo per prevenire la diffusione dell’influenza stagionale, attraverso la campagna di vaccinazione, condotta secondo le indicazioni del Ministero della Salute.
La vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza, con lo scopo di proteggere i soggetti fragili dalle complicanze, che possono essere talvolta gravi o letali, oltre a ridurre gli accessi negli ambulatori o Pronto soccorso.
Dal 1° ottobre il Comune di Villanova inizierà con la raccolta delle prenotazioni per il vaccino antinfluenzale, dando un aiuto concreto ai medici di medicina generale della medicina di gruppo integrata locale. Le richieste di prenotazione sono gestite da alcuni volontari, in forma gratuita, che si coordinano con le agende dei medici.
Per chi volesse prenotate la propria vaccinazione, sarà ancora possibile farlo telefonando al numero: 049-9222142 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00 e il martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 18:00, oppure inviando una mail all’indirizzo vaccini.villanova@gmail.com avendo cura di scrivere il proprio nome, cognome, data di nascita, il recapito telefonico e il nome del proprio medico di base.
Formalmente le vaccinazioni a Villanova di Camposampiero, inizieranno il 14 ottobre e verranno svolte nella sala Giovanni Paolo II in piazza Mariutto 10, messa a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione comunale consentendo ai medici di far fronte alle esigenze vaccinali senza però interferire con i pazienti presso gli ambulatori.
La vaccinazione è completamente gratuita per chi ha più di sessant’anni, per le persone con malattie croniche e per le donne in gravidanza, oltre che per chi assiste gli anziani e i malati, per il personale sanitario, per gli addetti ai servizi di primario interesse collettivo e per i donatori di sangue.
La pediatra di libera scelta, la Dott.ssa Naso Immacolata, ha fatto sapere che la campagna vaccinale rivolta ai bambini si svolgerà con le stesse modalità degli anni scorsi presso il proprio ambulatorio.
“Grazie alla costante collaborazione con la medicina di gruppo integrata, siamo riusciti anche quest’anno a collaborare con i medici di medicina generale per garantire ancora una volta questo servizio importante per la cittadinanza. Ringraziamo in modo particolare il Dott. Andrea Picci, medico referente dell'ambulatorio, per aver coordinato la campagna vaccinale antinfluenzale oltre ai volontari, che mettono a disposizione parte del proprio tempo per le prenotazioni, gratuitamente. Commentano l’assessore al sociale Elena Pagetta e il Consigliere alla Sanità, Marco Bavaresco.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516