Scopri tutti gli eventi
01.10.2024 - 23:37
```html
Dopo Paraguay 2021, Argentina 2022, Colombia 2023 e dopo ben otto anni dall’ultimo mondiale disputato in Italia (Novara 2016), i mondiali di pattinaggio artistico”World skate games” quest’anno sono tornati in Italia, nei padiglioni della fiera di Rimini.
L’edizione italiana si è imposta come la rassegna iridata più grande della storia dello sport, con 156 titoli mondiali da assegnare e l’arrivo di oltre 12.000 tra atleti, tecnici e delegazioni da oltre cento Paesi. Decine di migliaia di fan da ogni parte del globo sono arrivati in Italia per seguire 600 competizioni, con una copertura di più di 100 broadcasting tv e media.
A Rimini ha gareggiato nella categoria piccoli gruppi il Déjà Vu della società maseratense di pattinaggio artistico Roll Club, classificandosi vicecampioni del mondo.
Quattordici i ragazzi e le ragazze che hanno portato a casa la medaglia d’argento: Giada Biasini, Federico Bottaro, Lisa Carlesso, Francesca Collo, Valeria Danieletto, Arianna Godina, Martina Mannino, Nicola Marenda, Michela Maso, Daniel Morandin, Anna Portesan, Rachele Signorini, Anna Torresin e Giulia Zuppini.
Punta di diamante del gruppo Daniel Morandin campione del mondo solo dance 2008, 2011, 2016, 2019 come singolo e 2017, 2018 e 2019 in coppia. A guidare la delegazione gli storici coach Sandro Morandin e Ezia Signorini. A Rimini era presente anche l’assessore allo Sport del Comune di Maserà di Padova Mattia Varotto. «Ho innanzitutto portato i saluti dell’amministrazione comunale a tutti gli atleti – dichiara l’assessore – e mi sono complimentato con loro. Per la nostra amministrazione è davvero un orgoglio e un onore avere atleti di così alto livello. Complimenti davvero ai ragazzi e alle ragazze di Déjà Vu e a tutto lo staff che li allena e prepara».
CRI.S.
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516