Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cadoneghe Il caso. L’immobile doveva servire come punto di appoggio per una nuova attività

Il sindaco Schiesaro vittima di una truffa,
versa i soldi, ma non riceve la casa a Dubai

Schiesaro e la moglie in vacanza a Dubai

```html

Il sindaco di Cadoneghe Marco Schiesaro è stato truffato nell’acquisto di una casa a Dubai. Una vicenda che il primo cittadino di Cadoneghe avrebbe tenuto volentieri per sé se non fosse che l’immobiliarista che si era occupato della compravendita attraverso dei messaggi social aveva accusato di aver ricevuto minacce da parte di persone vicine al sindaco. Accuse che Schiesaro respinge con decisione.

All’inizio sembrava un buon affare: l’immobiliarista, molto noto nel settore, aveva proposto a Schiesaro e alla moglie Giorgia Faulisi, con la quale condivide la proprietà della società che gestisce le pizzerie La Mafaldina, l’acquisto di un bilocale in uno dei quartieri nuovi di Dubai, il Jumeirah Village Circle. Un affare che Schiesaro e la moglie aveva accettato di buon grado, sia per l’amore per Dubai dove si sono recati più di una volta in viaggio, sia per avere un punto di appoggio per avviare un’attività di ristorazione anche negli Emirati Arabi Uniti.

Schiesaro versa all’immobiliarista 210 mila euro attraverso alcuni bonifici, l’ultimo sul finire dello scorso anno perché l’appartamento era pronto prima del previsto e il costruttore voleva concludere l’affare. Ma nonostante i soldi versati, l’appartamento non è mai stato consegnato e anzi, ai coniugi Schiesaro arriva la richiesta di versare ulteriori 30mila euro.

La coppia rifiuta, chiede di entrare in possesso della casa, si sente rispondere che il costruttore ha cambiato idea e non vuole più vendergliela. Quando alla restituzione dei soldi versati, manco l’ombra. Scatta allora la denuncia alla Guardia di finanza da parte degli Schiesaro. E pare che non siano gli unici ad essere incappati nella medesima situazione. L’immobiliarista dal canto suo replica che sistemerà tutto, ma contro Schiesaro parte all’attacco mediatico, asserendo di aver ricevuto pesanti minacce da persone che gravitano nella cerchia del sindaco.

«In questi anni mi sono trovato più volte ad ascoltare cittadini vittima di raggiri – dichiara Marco Schiesaro –-. Questa volta è successo a me e a mia moglie: siamo stati purtroppo truffati da un intermediario immobiliare. Condivido queste cose perché sono sempre stato trasparente, ma soprattutto perché il personaggio, in evidente difficoltà, lancia pubbliche e gravissime accuse del tutto infondate e false.

Questi mesi sono stati molto difficili per noi, soprattutto quando abbiamo appreso di tante altre persone raggirate, proprio come noi, con cui siamo entrati in contatto. Si tratta di una vicenda personale, sicuramente sofferta e complessa, ma non intendiamo accettare questa realtà perché chi truffa e chi approfitta della buona fede deve pagare e deve essere consegnato alla giustizia. Inoltre non intendiamo assecondare giochetti infamanti di chi approfitta di questa situazione per visibilità personale».

Cristina Salvato

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione