Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Domenica 20 ottobre

Mirano, torna "Gli oggetti del Nonni", in piazza tra storia e vintage

Antiquariato, motori d’epoca e tradizioni gastronomiche con Confcommercio

Mirano, torna "Gli oggetti del Nonni", in piazza tra storia e vintage

A Mirano ritorna l’amatissima tradizione del mercatino dell'antiquariato "Gli oggetti del Nonni", evento che puntualmente ogni terza domenica del mese trasforma il centro storico in un affascinante viaggio nel tempo. Domenica 20 ottobre, dalle 8 alle 18, gli appassionati di antiquariato, modernariato e vintage potranno nuovamente immergersi in un’atmosfera d'altri tempi grazie alla partecipazione di 150 espositori, fra hobbisti esperti e professionisti, pronti a stupire con pezzi unici e nostalgici.

Organizzato da Confcommercio del Miranese e dal Comune di Mirano, questo appuntamento non è solo una semplice esposizione. L’evento è pensato per regalare ai visitatori un’esperienza avvolta nel fascino del passato, grazie anche alle iniziative collaterali che lo arricchiscono. Tra le attrazioni principali, spicca l'esposizione dei Fratelli Bonaventura, appassionati collezionisti Piaggio, che presenteranno il mitico "Ciao". Questo non sarà solo un omaggio allo storico mezzo di trasporto, ma un vero excursus sui suoi molteplici usi nel corso delle generazioni, continuando a mantenere intatto il suo fascino senza tempo. Gli appassionati di motori potranno inoltre godersi "Salzano Epoca", una suggestiva rassegna di auto d’epoca che percorrerà le vie cittadine.

A completare questo affascinante viaggio attraverso il tempo, una mostra di pesi e misure illustrerà l’evoluzione di questi strumenti essenziali, dal passato fino ai giorni nostri. Un’opportunità unica per scoprire oggetti che hanno segnato la storia del commercio e dell’artigianato. E mentre si esplora il passato, non mancherà un’occasione per deliziare il palato. I ristoranti di Mirano aderenti all’iniziativa culinaria "A tavola con la tradizione" offriranno piatti tipici preparati secondo ricette autentiche o rivisitate, per spezzare la giornata con sapori genuini e tradizionali. Una domenica all’insegna della storia, del gusto e del fascino dei tempi che furono.

Roberto Rossato, Vicepresidente e delegato di Confcommercio di Mirano, sottolinea: “Eventi come questo sono un’occasione preziosa per valorizzare il nostro territorio e la sua tradizione. Il mercatino "Gli oggetti del Nonni" non è solo un tuffo nel passato, ma anche un momento di incontro e condivisione per tutta la comunità, dove storia, cultura e gastronomia si intrecciano in modo unico.”

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione