Scopri tutti gli eventi
I dati dalla Smart Control Room
18.10.2024 - 15:14
Torna a tenere banco nella bagarre della politica veneziana il contributo d'accesso, ossia la sperimentazione introdotta dall'amministrazione comunale fino al 14 luglio scorso del ticket di 5 euro da addebitare ai turisti o visitatori giornalieri da fuori regione nei giorni festivi. Secondo infatti il consigliere comunale di opposizione Giovanni Andrea Martini di tutta la città insieme, i dati della smart control room della Polizia Locale ne certificherebbero l'inutilità come deterrente per i turisti dal raggiungere Venezia nei giorni più caldi dell'anno.
Secondo i dati presentati da Martini, infatti, nel primo blocco di 11 giorni di applicazione del provvedimento, dal 25 aprile al 5 maggio 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023 si è registrato un aumento di ingressi di 69.797, un aumento giornaliero di 6.345 turisti rispetto all’anno precedente. Da notare come i pernottanti siano stati oltre 56mila contro
i 48mila residenti ma secondo Martini il fatto grave è anche un altro. "In un dato si certifica l’assoluta necessità di un regolamento delle affittanze che stanno uccidendo la città - insiste Martini - lascia basiti il numero dei posti letto in città: 48.453. La domanda che sorge spontanea è: ma dove hanno dormito i 10.000 turisti in più che hanno passato la notte in città? È un dato che certifica drammaticamente l’altissimo tasso di abusivismo in città".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516