Scopri tutti gli eventi
Da sabato 26 ottobre
25.10.2024 - 20:44
"In Venetia Hortus Redemptoris" è un ambizioso progetto che mira a rendere il Compendio dell'Orto Giardino del Redentore di Venezia un luogo accessibile al pubblico, senza compromettere il suo immenso valore storico, simbolico e spirituale. Questo sforzo, promosso dalla Venice Gardens Foundation sotto la presidenza di Adele Re Rebaudengo, punta a restaurare, conservare e gestire questo spazio unico, che comprende un ampio giardino con un orto, una cappella di meditazione, antiche officine e una serra nel contesto del Convento della Chiesa palladiana del Santissimo Redentore.
Costruita dall'acclamato architetto Andrea Palladio, la Chiesa del Santissimo Redentore fu commissionata dalla Serenissima ed affidata ai Cappuccini per volontà del pontefice Gregorio XIII. Costruita come simbolo di gratitudine e rinascita dopo la devastante peste del 1575-1577, la chiesa e il suo esteso giardino, che si sviluppa dal canale della Giudecca fino alla Laguna per circa un ettaro, furono profondamente colpiti dall'"acqua granda" del novembre 2019. Questa eccezionale marea mise in ginocchio Venezia, toccando i 187 centimetri e danneggiando gravemente i preziosi spazi storici. Nel 2021, la Curia Provinciale dei Frati Minori Cappuccini, con l'approvazione della Santa Sede e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, ha affidato questo monumentale compendio alla Venice Gardens Foundation.
L'obiettivo è garantire il suo restauro e la sua conservazione nel lungo periodo, trasformandolo in un progetto di interesse internazionale che diventi un modello esemplare di scambio reciprocamente benefico di visioni e saperi. Grazie al contributo di 2 milioni di euro del PNRR e al supporto del Ministero della Cultura, diversi mecenati hanno offerto il loro generoso sostegno per rendere possibile questa iniziativa. Tra questi, la Fondazione di Venezia, Friends of Venice, Generali, Intesa Sanpaolo e numerosi altri enti e individui che hanno dato il loro sostegno anche attraverso l'adozione di alberi e panchine. Questa sinergia di risorse e intenti sta trasformando il progetto In Venetia Hortus Redemptoris in un faro di rispetto per il passato e di impegno responsabile verso il futuro.
“È una grande gioia e un grande onore per Venice Gardens Foundation poter inaugurare oggi l’Orto Giardino, con le Antiche Officine, del Convento del Santissimo Redentore – dichiara la Presidente Adele Re Rebaudengo - un luogo di rara bellezza e di mirabile accordo fra spirito e natura, luogo storico, simbolico, alta espressione della spiritualità cappuccina. Grazie all’impegno fattivo e ad una solida comunanza di intenti e valori fra tutti gli attori coinvolti, professionisti, istituzioni e mecenati, sono stati possibili il restauro e la rigenerazione, in linea con i principi di conoscenza, responsabilità, sostenibilità ed autosufficienza, di un patrimonio botanico e architettonico di assoluto valore storico-culturale non solo per la città di Venezia ma per il mondo intero".
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516