Scopri tutti gli eventi
Cadoneghe. Grazie a un finanziamento di 350.000 euro dal Fondo Pnrr
28.10.2024 - 19:04
```html
Il Comune di Cadoneghe ha ottenuto un finanziamento di 350.000 euro, nell’ambito del Fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), destinato alla ristrutturazione della mensa della scuola primaria Falcone e Borsellino. Una mensa oggetto di polemiche politiche nei giorni scorsi, in quanto per il quarto anno consecutivo gli alunni mangeranno in un container, dal momento che la struttura è inagibile per i problemi di infiltrazioni presentatisi fin dal momento della sua costruzione.
« Dopo anni di attesa da parte nostra e dei genitori – commenta il sindaco Marco Schiesaro – i bambini e gli insegnanti potranno finalmente usufruire di un locale nuovo e salubre dove consumare il pasto. Siamo felicissimi di aver ottenuto questo finanziamento e non vediamo l’ora di avviare l’opera ». Come tutti i progetti Pnrr i lavori devono essere cantierati entro il 2025.
La mensa attuale, costruita tra il 2018 e il 2019, presenta gravi problemi strutturali, emersi già nei giorni successivi all’inaugurazione. Un’ispezione effettuata dai tecnici comunali ha evidenziato estese infiltrazioni d’acqua, con conseguenti efflorescenze e muffe, che hanno reso l’area inagibile e insalubre. Dal 2021 i bambini sono costretti a consumare i pasti in una struttura temporanea esterna alla scuola, in attesa della ristrutturazione definitiva.
Secondo la relazione tecnica stilata a seguito della ricognizione promossa dall’attuale amministrazione, si rende necessario un intervento strutturale urgente. I lavori previsti includeranno la bonifica dei materiali danneggiati, la sanificazione degli spazi interni, il rifacimento delle pitture e la risoluzione dei problemi di sbollatura dell’intonaco, con l’obiettivo di ripristinare l’agibilità e garantire la salubrità dell’intera area. Il progetto permetterà la costruzione di una nuova mensa ampia 320 metri quadrati, in grado di ospitare 177 alunni, che potranno mangiare insieme e non come avviene ora all’interno del container, dove consumano i pasti su tre turni perché non ci stanno tutti contemporaneamente. «Questa somma ci consentirà di intervenire anche su altre aree dell’edificio scolastico – aggiunge l’assessore al Sociale, Sara Ranzato – danneggiate dalle infiltrazioni e dalla muffa. È una notizia che attendevamo da tempo, e finalmente è arrivata».
Oltre al rifacimento della mensa, infatti, sono stati approvati in Giunta comunale anche i lavori relativi al rifacimento delle linee di distribuzione dell’impianto termico con il riscaldamento a pavimento, dell’impianto idrico-sanitario e la riqualificazione della centrale della scuola, per un totale di 200.000 euro. «Tutto ciò permetterà di avere una scuola con ambienti adeguati ai bambini, ai docenti e alle famiglie, che potranno finalmente usufruire di uno spazio moderno e sicuro» concludono gli amministratori.
Cristina Salvato
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516