Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La Festa delle famiglie e dei bimbi
ospitata al centro parrocchiale di Casalserugo

La Festa delle famiglie e dei bimbi ospitata al centro parrocchiale di Casalserugo

Famiglie affidatarie in festa a Casalserugo

```html

Il centro parrocchiale Ave di Casalserugo ha ospitato quest’anno la Festa delle famiglie e dei bimbi, organizzata oggi dal Centro per l’affido e la solidarietà familiare (CASF). Insieme a momenti di gioco, spettacolo e laboratori, si sono potute ascoltare le testimonianze di alcune famiglie affidatarie e del loro importante percorso a sostegno dei minori in difficoltà, i cui genitori non riescono temporaneamente ad occuparsi di loro in maniera adeguata. L’affido familiare dura due anni (prorogabili di altri due per decisione del Tribunale per i minorenni) perché punta al reinserimento dei bambini e dei ragazzi nel nucleo familiare originario. Ma lascia in loro, così come nelle famiglie che li accolgono, un segno importante di un’esperienza che arricchisce entrambi.

Al Casf Saccisica aderiscono, oltre ai Comuni di Casalserugo e Maserà, anche Arzergrande, Codevigo, Correzzola, Piove di Sacco, Polverara, Pontelongo e Saonara. Nel mese di novembre il Casf organizza anche un percorso di formazione per persone interessate all’affido familiare, che consta di quattro incontri che si svolgeranno a Piove di Sacco. Il corso è aperto a tutti, sia a coppie sposate o non sposate, con o senza figli così come a persone single. Al corso possono partecipare anche eventuali figli degli iscritti, che saranno accompagnati alla scoperta dell'affido da un’educatrice professionale.

L’anno scorso sono stati 23 i bambini e i ragazzi che sono stati accolti nel territorio della Saccisica, sia in modalità residenziale, abitando stabilmente con una famiglia, che in affido diurno, tornando poi a dormire a casa propria.

CRI.S.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione