Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Maserà. A breve la Giunta comunale approverà il progetto di rifacimento dell’ingresso al paese

Il centro di Maserà avrà un volto nuovo e più sicuro

Il centro di Maserà avrà un volto nuovo e più sicuro

Via Conselvana sarà riqualificata

Il sindaco Volponi: «Sono previsti una pista ciclabile, nuovi parcheggi e il rifacimento dei marciapiedi con un progetto che farà risplendere il nostro centro. A breve incontreremo i frontisti per gli espropri»

```html

La Giunta comunale sarà chiamata ad approvare entro breve tempo il progetto del rifacimento del centro urbano di Maserà. «Un progetto che valorizzerà il nostro paese – illustra il sindaco Gabriele Volponi – con maggiore decoro urbano e che farà ordine sui sensi di marcia per garantire la sicurezza all’utenza debole. Prevede infatti la realizzazione lungo la provinciale 92 Conselvana di una pista ciclabile dal lato destro procedendo da Padova verso sud, di un marciapiedi dal lato sinistro, passaggi pedonali in protezione e dei parcheggi paralleli alla strada».

Quest’opera rientra nella Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile-SISUS dell’Area urbana di Padova, che comprende altri dieci Comuni, e che prevede la promozione della rete di piste ciclabili interconnesse tra loro. La pista potrebbe infatti collegarsi alle ciclovie di interesse regionale, che attraversano il territorio di Maserà, quali l’itinerario cicloturistico denominato “I2 – Anello del Veneto”, dove vengono collegate le città di Treviso, Bassano, Vicenza, Maserà di Padova, Chioggia e Venezia; e l’itinerario escursionistico denominato “E2 – Anello dei Colli Euganei”, che attraversa le località padovane che circondano i Colli Euganei come Maserà di Padova, Montegrotto, Battaglia, Monselice, Este, Lozzo, Vò.

La pista ciclabile sarà protetta da una cordonata, per garantire la sicurezza dei ciclisti rispetto al traffico veicolare. Il progetto non prevede solo la ciclabile, bensì anche la riorganizzazione e il riordino dell’intero sistema viario e pedonale del capoluogo con attraversamenti pedonali razionalizzati e protetti e nuovi posteggi per i veicoli a quattro e a due ruote.

Sono previsti infatti 50 posti auto, 30 parcheggi per biciclette e 10 per moto. Da reperire infine, in ingresso alla nuova viabilità, un eventuale parcheggio scambiatore dotato di colonnine di ricarica. La ciclabile sarà realizzata a partire dalla rotatoria all’ingresso di Maserà fino al semaforo, sia su terreno pubblico che privato; e infatti si renderà necessario per alcuni tratti demolire recinzioni e marciapiedi pertinenziali.

«Per realizzare questo intervento – aggiunge Volponi – abbiamo ottenuto un contributo di circa 350 mila euro su una spesa totale di 750 mila. Siccome il tratto di strada interessato dalla riqualificazione è caratterizzato da una fitta residenzialità e da un’intensa attività commerciale, nel corso del mese di novembre promuoveremo degli incontri con i proprietari di case e negozi che si affacciano sulla strada, per mostrare il fantastico progetto che farà risplendere il nostro centro».

Cristina Salvato

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione