Scopri tutti gli eventi
La riccorenza
24.11.2024 - 07:21
Bottrighe, il coro polifonico San Francesco
La ricorrenza di Santa Cecilia, patrona della musica e del canto, è tornata per la settima volta a Bottrighe, dalla edizione del 2019, dopo lo stop della pandemia, grazie all’idea del locale coro polifonico parrocchiale “San Francesco”. Un tempo era una tradizione assai sentita in paese ed era il rinomato complesso filarmonico che sino a metà degli anni cinquanta organizzava questa festa. Vedeva i suonatori della banda, dopo aver assistito alla messa, riunirsi in un locale per la cena e poi per suonare sino all’alba. Chiusa la banda, chiusa la tradizione. Il coro polifonico diretto da Carla Bizzaro e Riccardo Camisotti ha inteso riprendere questa antica festa ed è stato un successo. Tanto che l’idea di riunire gli altri complessi musicali insieme sta di nuovo tornando una tradizione del luogo. Nel giorno della ricorrenza, nella chiesa dedicata ai santi Francesco d’Assisi e Francesco di Paola, si è svolta la celebrazione della messa che ha visto la partecipazione e l’animazione musicale, oltre del polifonico, anche del coro femminile “Plinius” diretto da Antonella Pavan. Al termine un’esecuzione finale dei due cori insieme. Parole di compiacimento e grande soddisfazione, sono state espresse dal parroco don Massimo Barison che ha spiegato il significato della festa legata alla santa. Indi la festa, in un vicino ristorante, con tutti i cantori e parroco alla tradizionale conviviale.
Roberto Marangoni
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516